Festa della Repubblica: assegnati gli Encomi e le Onorificenze Civiche

Durante il Concerto della Repubblica il Comune di Rho ha consegnato i prestigiosi riconoscimentiRho, 3 giugno 2016Giovedì 2 giugno, durante il Concerto della Repubblica, il Comune di Rho ha consegnato 3 Encomi e 14 Onorificenze Civiche, di cui 6...
Data:

3 Juni 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Durante il Concerto della Repubblica il Comune di Rho ha consegnato i prestigiosi riconoscimenti

Rho, 3 giugno 2016

Giovedì 2 giugno, durante il Concerto della Repubblica, il Comune di Rho ha consegnato 3 Encomi e 14 Onorificenze Civiche, di cui 6 alle Forze dell’Ordine, alle associazioni e ai cittadini rhodensi, che si sono distinti per il senso civico, l’impegno speso per il bene comune e per il prestigio raggiunto a beneficio della città di Rho.

Di seguito elenco e motivazioni dell’assegnazione:

Onorificenze Civiche

  • GIUSEPPE CERUTI, alla memoria,  instancabile lavoratore e volontario in ambito oratoriano e sociale, per oltre 40 anni parte attiva del Corpo musicale Santa Cecilia di Passirana
  • PADRE FRANCESCO RADAELLI, religioso, architetto, docente presso la facoltà teologica e filosofica salesiana a Roma,  grazie alla frequentazione di artisti di spicco dell’arte contemporanea , affina la sua passione artistica collaborando alla progettazione e ristrutturazione di chiese nella sua città natale ed  anche all’estero.
  • NADIA GALLITOGNOTTA : per il pluridecennale ed instancabile impegno come coordinatrice e volontaria nell’associazione Fili d’argento
  • ANGELO BRIOSCHI per i 50 anni di costante impegno in ambito sportivo con l’ASD Calcio Passirana e con la Bocciofila Passirana ed in ambito sociale con l’Associazione Anziani Passirana
  • LUISA VILLA RE, per aver organizzato con la Caritas cittadina importanti progetti  come la Mensa dei poveri, Doccia amica, Nutrirho e per il costante impegno a favore di persone che vivono situazioni di povertà ed emarginazione
  • SALVATORE GUIDA  alla memoria, fondatore della cooperativa Stripes , sempre attivo nei confronti del prossimo in difficoltà  con iniziative di carattere filantropico e sociale
  • EMILIO BIANCHI da oltre un trentennio animatore e  voce storica della radiofonia rhodense
  • ANTONIO TOPPINO imprenditore rhodense , negli anni 80 ha fondato l’associazione imprenditori rhodensi, associazione che ha avuto un ruolo fondamentale nel portare la fiera di Milano a Rho

Forze dell’Ordine

  • Primo Dirigente LUIGI DI CLEMENTE  - Commissariato Rho Pero
  • Dirigente CARMINE GALLO -  Commissariato Rho Pero
  • Maggiore VIMAR ZECCA – Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Rho
  • Maggiore ANDREA DOMENICI - Comandante della Compagnia Carabinieri di Rho
  • Maresciallo Capo MAURIZIO CHIARELLI - Comandante Nucleo Carabinieri di Rho – Fiera
  • Ispettore Capo Polizia di Stato VITTORIO INFANTE - Comandante Posto Polizia Ferroviaria di Rho

per l’impegno quotidiano profuso per la sicurezza della comunità rhodense e, in generale, per la collettività in occasione dello svolgimento dell’Esposizione Universale 2015 nonché per il rispetto della legalità sul territorio comunale.

Encomi
Walter Varesi
per essersi distinto per professionalità e dedizione nei tavoli di EXPO risolvendo positivamente e nell’interesse del Comune di Rho numerose e complesse problematiche tecniche. 

Agenti di Sovrintendente di Polizia Locale Antonio Morritti e Agente Scelto Teresa Durazzano

Per il coraggio e la tempestività dimostrati durante un intervento speciale che ha permesso al personale sanitario di salvare un’anziana signora rimasta ferita in casa.

Il Concerto della Repubblica è stato eseguito mirabilmente dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana, diretto dal M° Luigi Bascapé, con la partecipazione del soprano Adriana Fiorentini, dal tenore Giovanni Manfrin, dal baritono Jemil Regepi e dal Coro Calauce di Calolziocorte (LC) diretto dal M° Giampaolo Vasselli.

Il Concerto  presentato ha visto la toccante interpretazione  della Sinfonia dall’Opera Giovanna D’Arco e di La Traviata di Giuseppe Verdi (arrangiamento per banda e coro).

A causa delle avverse previsioni metereologiche e per la buona riuscita della cerimonia,  l’evento  è stato organizzato presso la Chiesa Parrocchiale di San Vittore.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)