Descrizione
Mercoledì 23 novembre 2016 - Auditorium di via Meda, ore 9.30
L'immagine di un adolescente in crisi irrompe nell'unità familiare, il dramma di una madre che cerca di ricomporre i pezzi della sua vita, un padre assente, il ruolo dell'autorità.
Legami che cercano di ricomporsi, di ritrovare un equilibrio perduto.
Sarà la danza, metafora delle relazioni, che sostiene e cura quale estremo tentativo di soluzione?... Soluzione inevitabilmente zoppa se ognuno non metterà in campo le sue proprie risorse residue, non farà leva sulle sue forze, sul dialogo e sull'incontro...
Programma:
9.30 -9.45
Accoglienza e benvenuto
Guido Ciceri, direttore di Sercop
Silvano Casazza, direttore socio-sanitario - ATS Milano
Nicola Violante, assessore ai servizi socio - assistenziali - Comune di Rho
10.00 - 10.30
Presentazione Linee Guida
Francesca Musicco, psicologa, coordinatrice Servizi Tutela Minori di Sercop
10.30 - 11.30
Intervengono
Ciro Cascone, procuratore - Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di MIlano
Marco Brunod. psicosociologo- Studio APS
Moderatore: Primo Mauri, Presidente di Sercop
11.30 -13.00
Rappresentazione teatrale "Skeleton Party -ovvero: dov'è Amleto"
Compagnia teatrale Birabiro - www.birabiro.it
13.00 - 14.30 Pranzo libero
14.30 - 16.30
Lavori di gruppo sui seguenti temi:
- trattenere o allontanare
_ ricomporre i pezzi di una separazione
- verso la costruzione di una identità personale: il penale minorile
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?