Convegno Medicina di genere specifica e territorio

12 maggio convegno inizio alle ore 9.15 termine alle ore 14.00Presso la sala conferenze “Capacchione” dell’ospedale di RhoMedicina di genere specifica e territorio: nuovi protagonisti per la salvaguardia dell’appropriatezza...
Data:

4 Mai 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

12 maggio convegno inizio alle ore 9.15 termine alle ore 14.00

Presso la sala conferenze “Capacchione” dell’ospedale di Rho

Medicina di genere specifica e territorio: nuovi protagonisti per la salvaguardia dell’appropriatezza dei percorsi di cura”  Convegno 12 maggio

Un momento d’incontro e di confronto integrato tra tutti i protagonisti del sistema sociosanitario territoriale, al fine di revisionare e migliorare i percorsi di cura, attraverso prestazioni sociosanitarie che favoriscano la deospedalizzazione e l’integrazione con la rete territoriale.  E’ questo l’obiettivo principale del convegno “Medicina di genere specifica e territorio: nuovi protagonisti per la salvaguardia dell’appropriatezza dei percorsi di cura”  che si svolgerà il 12 maggio prossimo presso la sala conferenze “Capacchione” dell’ospedale di Rho. Si tratta di un contributo concreto che l’Asst Rhodense (promotrice dell’iniziativa) vuol dare al progetto “Salute  e genere: il valore della differenza” realizzato nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia 2016”. Il progetto, promosso da O.N.D.A. (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), è dedicato alla formazione dei medici e degli operatori psico-socio-sanitari. Durante il convegno, che avrà come moderatrice Alessandra Kustermann, si parlerà di integrazione tra ospedale e territorio, di politiche regionali per la promozione del benessere femminile, di rete territoriale sanitaria dell’Asst Rhodense, di assistenza infermieristica e  di altri argomenti. Dall'anno 2014 l’Asst Rhodense  fa parte del gruppo di approfondimento tecnico (GAT) medicina di genere, costituito dalla Direzione generale salute (ora DG Welfare).

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)