Sottoscritta la convenzione tra Comune di Rho e l’Ordine degli Avvocati di Milano per l’educazione alla legalità.

La nuova collaborazione si svilupperà con progetti rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Rho.Rho, 14 giugno 2017Mercoledì 14 giugno l’Amministrazione Comunale ha firmato la convenzione con l’Ordine degli Avvocati...
Data:

15 Juni 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La nuova collaborazione si svilupperà con progetti rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Rho.

Rho, 14 giugno 2017

Mercoledì 14 giugno l’Amministrazione Comunale ha firmato la convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano per promuovere un programma di attività per favorire l’educazione alla legalità e a organizzare iniziative di comunicazione e prevenzione rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado rhodensi.

Gli obiettivi dell’accordo sono in particolare:

  • sensibilizzare i ragazzi sui temi che accrescono la loro coscienza civica rispetto a problemi collettivi e individuali;
  • sviluppare una maggiore consapevolezza delle conseguenze che le azioni poste in essere da ciascuno determinano;
  • sviluppare la capacità di riconoscere e contrastare fenomeni di prevaricazione e corruzione;
  • promuovere consapevolezza e uso responsabile delle nuove tecnologie e della Rete;
  • promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole del vivere civile per partecipare alla maturazione di una coscienza democratica;
  • rafforzare la cooperazione tra i diversi settori della società per avvicinare i giovani alle istituzioni.

Ritengo fondamentale il ruolo della scuola – afferma l’Assessora alla Scuola e formazione Valentina Giro - nella promozione della cultura della legalità e dei comportamenti da adottare per garantire il rispetto dei valori della democrazia nella vita sociale. L’iniziativa rientra tra gli obiettivi del programma amministrativo che prevede la sensibilizzazione del cittadino verso un comportamento responsabile, critico e razionale nel rispetto delle norme e principi de vivere comune.”

Occorre lavorare sui più giovani - aggiunge l’Assessore a Polizia Locale, Sicurezza e protezione civile Maria Rita Verganiper avere domani cittadini adulti più responsabili e rispettosi delle regole. Questo può contribuire ad aumentare la sicurezza generale della città. Siamo convinti infatti che ognuno di noi debba avere consapevolezza dei principi di correttezza e di rispetto verso gli altri e soprattutto verso se stesso.”

Il Comune di Rho organizzerà iniziative di comunicazione per favorire l’educazione alla legalità, con l’obiettivo di diffondere conoscenze e saperi sul tema indicato. Si impegna inoltre a promuovere azioni volte alla tutela dei cittadini, attraverso attività di sensibilizzazione e promozione anche per il tramite del proprio sito istituzionale. L’Ordine di Milano si occuperà di percorsi di formazione, destinati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Rho, sui temi dell’educazione alla legalità, dei pericoli della rete e della violenza di genere e a programmare seminari informativi finalizzati a fornire agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici, ed eventualmente alle famiglie, gli strumenti necessari a diffondere una cultura della legalità.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)