Domenica 17 marzo Festa della Burba

Canti, balli, giochi e cibo del territorio per celebrare l’arrivo della primavera Rho, 11 marzo 2019 Una rondine non fa primavera, ma la Festa della Burba per i rhodensi è sicuramente il segnale che la bella stagione sta arrivando. Domenica...
Data:

13 März 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Canti, balli, giochi e cibo del territorio per celebrare l’arrivo della primavera

Rho, 11 marzo 2019

Una rondine non fa primavera, ma la Festa della Burba per i rhodensi è sicuramente il segnale che la bella stagione sta arrivando. Domenica 17 marzo dalle 15 si festeggia, come da tradizione, la Festa della Burba, nella suggestiva cornice della seicentesca Villa Cornaggia Medici in corso Europa 291.

L’iniziativa prevede una serie di eventi che coinvolgono numerose associazioni del territorio e richiama l’antica usanza dei rhodensi di andare in gita in Burba per festeggiare l’arrivo della primavera nel giorno di San Giuseppe (19 marzo), che è patrono della Villa, celebrando la fine dell’inverno tra canti, balli e la merenda a base di uova sode e tortelli, rituale che si ripeterà anche quest’anno.

Tra giochi e laboratori per bambini, figuranti in costume e danze popolari, auto d’epoca, cibi del territorio e mostre, la festa sarà anche l’occasione per raccontare la storia dei 400 anni del mercato di Rho, con la presentazione del libro a cura di Piero Airaghi, e conoscere meglio la villa grazie alle visite guidate dagli studenti dell'Istituto Tecnico Enrico Mattei.

“Grazie all’impegno di numerose associazioni, la Festa della Burba saluta l’arrivo della primavera e si conferma un appuntamento sentito e partecipato. – afferma l’Assessora alla Cultura Valentina Giro – E’ bello recuperare le antiche tradizioni per ritrovarsi a passare un allegro pomeriggio in famiglia in un luogo ricco di storia come Villa Burba, che oggi è un polo culturale sempre più attivo grazie al ruolo della Biblioteca e dell’Informagiovani”

PROGRAMMA

SALA DEL CAMINO:

Ore 15.15 - Apertura della Festa con Cappella Musicale Pueri Cantores Rho
Ore 16 - Presentazione della Mostra della Fondazione Giuseppe Restelli ONLUS - Istituto Perini a cura di Valentina Giro Assessora alla Cultura del Comune di Rho
16:30 - Presentazione del libro "Il Mercato di Rho" con l'autore Piero Airaghi -
Ore 17:00 - Canti e letture a cura del Coro Stella Alpina RHO e Youmani Onlus
SALE EX FOSSA:
Ore 15 – Ritratti d’arte - apertura della Mostra fotografica dedicata ai ritratti degli ospiti dell'Istituto Perini

BIBLIOTECA RAGAZZI
Dalle ore 15 - Laboratori per bimbi a cura della La Fucina Cooperativa Sociale

PARCO DELLA VILLA
Dalle ore 15 - Esposizione di auto d'epoca a cura del Camper Club La Ruota di Rho - Sarà presente con un Gazebo informativo l'associazione Avis Rho

CORTILE NOBILE:
Dalle ore 15 - I sapori di una volta: bancarelle di produttori locali a cura dell'Associazione Prendiamoci Cura

ORATORIO S. GIUSEPPE:
Ore 15 - La dott.ssa Landoni Direttrice della Biblioteca Popolare di Rho presenta il Centro di Documentazione Locale

CORTE RUSTICA - SALA COLONNE
Dalle ore 15.00 - Figuranti e giochi di strada - a cura de La Famiglia Rhodense

SALE STUDIO :
Dalle ore 15 - Trattamenti shiatsu a cura dell' Associazione "Arti per la Salute" e tecniche energetiche a cura dell' Associazione Petali di Luce

CORTE RUSTICA - SALA DEL FILATOIO
Ore16.30 - Danze popolari a cura dell'Associazione culturale Ballabiott danze Rho

CORTILE NOBILE - PORTICO
Ore 18.00 - Merenda tradizionale: frittelle e uova sode per tutti!

Chiuderà la festa il Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana
Visite guidate alla Burba alle ore 15 e alle ore 16.30 a cura degli studenti dell'Istituto Tecnico Enrico Mattei.
Durante la festa Biblioteca e InformaGiovani del Comune di Rho saranno aperti al pubblico.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.03.2020 14:17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)