Approvato il bilancio di previsione 2022-24 del Comune di Rho: investimenti per 130 milioni di euro

Tasse invariate, nuovi progetti per opere pubbliche con fondi PNRR e bandi Rho, 29 giugno 2022 Il futuro oltre la pandemia: è il tema del Bilancio di Previsione 2022-2024 del Comune di Rho, presentato nel Consiglio comunale del 25 maggio e...
Data:

29 Juni 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tasse invariate, nuovi progetti per opere pubbliche con fondi PNRR e bandi

Rho, 29 giugno 2022

Il futuro oltre la pandemia: è il tema del Bilancio di Previsione 2022-2024 del Comune di Rho, presentato nel Consiglio comunale del 25 maggio e approvato nella seduta del 22 giugno.

“Si tratta di un bilancio coerente con le proposte del programma di mandato, che fornisce gli strumenti necessari ad affrontare e vincere le sfide del breve e medio periodo. Un bilancio che non vuole lasciare indietro nessuno, con nuove soluzioni e risorse per rispondere alle crescenti necessità delle famiglie impoverite e alle nuove forme di povertà, non solo materiali, emerse con la pandemia. In questo ambito, segnaliamo che anche nel 2022 la tassazione resta invariata e non sono previsti aumenti” dice l’assessore al Bilancio, Nicola Violante.

A Rho si avvia un periodo di investimenti importanti, pari a 130 milioni di euro nel triennio 2022-2024: “Si tratta di una serie di progetti che ridisegneranno il volto della città – prosegue Violante -. Anche grazie alle risorse del PNRR, sono in programma nuove opere pubbliche capaci di rendere la nostra città ancora più attrattiva e accogliente, come il bando già vinto per San Martino e Lucernate, dove sarà anche costruito un nuovo asilo, e quello per ridisegnare il centro città, dall’ex scuola di via de Amicis a piazza Visconti. Non ci faremo sfuggire le opportunità offerte da bandi statali e regionali, per intercettare risorse utili alla riqualificazione di edifici pubblici, strade e marciapiedi, così come intercetteremo le occasioni, non solo economiche, create dallo sviluppo del progetto di MIND, che sta prendendo forma nell’area ex Expo. Con il nuovo teatro, ci proponiamo poi di ampliare l’offerta culturale, valorizzando il ricco patrimonio storico culturale e itinerari turistici”.

Previsti investimenti anche in nuovi impianti sportivi, valorizzazione del commercio di vicinato e attività produttive cittadine. Altro tema importante è quello della sostenibilità ambientale, a sostegno di un percorso già avviato per una città più verde e vivibile. Attenzione anche ai diritti di tutti, con una visione che vede nelle differenze un valore aggiunto umano e culturale, investendo su sicurezza, salute e diffusione, in particolare tra i giovani, della cultura della legalità.
Sarà inoltre potenziata la macchina comunale, con un piano che prevede 33 assunzioni nel triennio, portando i dipendenti a 270.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 29.06.2022 13:56:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)