Sul sito comunale l'elenco dei beni sequestrati alla mafia

Aggiornamenti sull'utilizzo degli spazi ora di proprietà del Comune di Rho Rho, 22 dicembre 2022 E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Rho l’elenco dei beni confiscati alla mafia, una tabella con elencate le proprietà che negli anni sono...
Data:

22 Dezember 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Aggiornamenti sull'utilizzo degli spazi ora di proprietà del Comune di Rho

Rho, 22 dicembre 2022

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Rho l’elenco dei beni confiscati alla mafia, una tabella con elencate le proprietà che negli anni sono state acquisite da ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) entrando a far parte del patrimonio comunale.
“Un atto di trasparenza per informare i cittadini su dove possono trovare informazioni sui beni acquisiti dall’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati”
, dice l’assessore alla Legalità Nicola Violante.

Il link per raggiungerlo è disponibile qui https://www.comune.rho.mi.it/it-it/amministrazione/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/dati-ulteriori


Parco della Legalità via San Bernardo


Si tratta del primo bene confiscato a Rho, restituito alla comunità attraverso una procedura partita dal basso, e del primo bene in Lombardia dato in gestione a una scuola, il vicino liceo Majorana. L’area, riqualificata e adibita a parco, è stata inaugurata il 23 ottobre 2020.

Tre alloggi e cinque box in via Gandhi e via Togliatti


Come previsto dalla delibera di Consiglio Comunale del 26 gennaio 2022, il Comune di Rho ha approvato il trasferimento a titolo gratuito al patrimonio indisponibile del Comune di Rho di 3 alloggi e 5 autorimesse in via Gandhi e via Togliatti, segnalati dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC).

Alloggio con box in via Pellegrini


L’acquisizione è stata deliberata dal Consiglio Comunale il 14 maggio 2020, si tratta di un appartamento in via Pellegrini e di un box a esso abbinato.

Gli immobili di via Togliatti e via Pellegrini hanno vinto nel 2022 il bando per il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzato da Regione Lombardia, con l’obiettivo di restituirli alla collettività e di ribadire il primato della legalità. Il finanziamento di Regione, a copertura del 50% del totale dei lavori previsti, è di 105mila euro per due appartamenti in via Togliatti e di 7.500 euro per l’immobile in via Pellegrini.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 22.12.2022 14:16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)