#EuropeDay - Una panchina per l’Europa

Domenica 7 maggio 2023 alle ore 17.00 inaugurazione della panchina nel Parco Europa Rho, 3 maggio 2023 In occasione del 9 maggio, Festa dell’Europa, la panchina europea con i colori e i simboli dell'Unione Europea, 12 stelle gialle in campo...
Data:

3 Mai 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 7 maggio 2023 alle ore 17.00 inaugurazione della panchina nel Parco Europa

Rho, 3 maggio 2023


In occasione del 9 maggio, Festa dell’Europa, la panchina europea con i colori e i simboli dell'Unione Europea, 12 stelle gialle in campo blu, troverà la sua collocazione finale nel Parco Europa e sarà inaugurata domenica 7 maggio alle ore 17.00 alla presenza della parlamentare europea Patrizia Toia, del vice sindaco e assessore a Partecipazione e cittadinanza attiva Maria Rita Vergani, dell’assessora a Cultura ed eventi Valentina Giro e di tutti coloro che vorranno partecipare.

La panchina era stata realizzata lo scorso anno in occasione della Festa dell’Europa con l’intento di essere poi trasferita nel Parco Europa. Troverà posto nell’area verde che si affaccia su corso Europa a lato della fontana a raso.

Cristina Maranesi
è l’ideatrice e narratrice virtuale del progetto Panchina Europea in ogni città. Il progetto ha preso il via a Lecco a maggio 2021 in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo e si sta diffondendo in modo capillare in tante città italiane, grazie alla collaborazione con tante associazioni come WAU Milano e Scambi Europei a Bologna, amministratori locali di ogni colore politico, scuole, Collectif pour un Service Civique Européen che ha portato il progetto a Strasburgo e al supporto della rappresentanza del Parlamento Europeo di Milano.

“I simboli hanno un alto valore evocativo e la bandiera costituisce uno dei simboli più alti, perché rappresenta un gruppo di donne e uomini uniti dallo stesso scopo e destino. Così la panchina europea vuole ricordarci che dobbiamo essere tutti uniti verso gli stessi obiettivi: più siamo uniti e più raggiungiamo gli obiettivi condivisi”
, afferma il sindaco Andrea Orlandi .

“E’ un modo per portare la bandiera dell’Europa in un luogo frequentato da giovani e famiglie
– afferma il vice sindaco Maria Rita Vergani -.L’iniziativa vuole ricordare i valori di coesione e sviluppo che dalla sua nascita l’Europa rappresenta: siamo tutti cittadini europei e viviamo un tempo di difficoltà e problemi che non possono essere superati se non insieme abbattendo le barriere tra gli Stati. Una Unione Europea solida e solidale può fare davvero la differenza nel dialogo mondiale per la risoluzione pacifica delle questioni più rilevanti, ma non solo, anche per le nostre vite quotidiane”.

Nella Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, si celebrano l'unità in Europa e il proposito di vivere in pace. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 03.05.2023 09:56:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)