Descrizione
A Rho l’iniziativa raddoppia il 7 e il 22 ottobre 2023
Rho, 28 settembre 2023
La tradizionale iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo” prevede a Rho due diversi appuntamenti. Sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 10.00 il ritrovo è a Terrazzano, davanti alla scuola Sante Zennaro in via Dalmazia 13. Obiettivo sarà pulire il parco di via Dalmazia e le aree verdi circostanti, ma anche conoscere alcuni passaggi agricoli non conosciuti da tutti.
Domenica 22 ottobre, a Lucernate, l’appuntamento sarà al centro civico di via Giulio Cesare 36.
Rho, 28 settembre 2023
La tradizionale iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo” prevede a Rho due diversi appuntamenti. Sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 10.00 il ritrovo è a Terrazzano, davanti alla scuola Sante Zennaro in via Dalmazia 13. Obiettivo sarà pulire il parco di via Dalmazia e le aree verdi circostanti, ma anche conoscere alcuni passaggi agricoli non conosciuti da tutti.
Domenica 22 ottobre, a Lucernate, l’appuntamento sarà al centro civico di via Giulio Cesare 36.
Ritrovo 9.30 al centro civico, organizzazione dei gruppi e avvio lavori
alle 11 laboratorio musicale offerto dalla Ricordi Music School 'Pianeta Blues' 6-12 anni. Omaggio per i bambini dalla Biblioteca dei semi di Lucernate
Ore 12 chiusura dei lavori e rinfresco offerto da Legambiente
L’iniziativa di Legambiente trova la collaborazione della Consulta delle frazioni e dei quartieri.
“Mantenere puliti gli spazi in cui viviamo è responsabilità di ciascuno, nel rispetto dei diritti di tutti - sottolinea l’assessora all’Ambiente Valentina Giro – Questa iniziativa di Legambiente spinge a conoscere meglio il territorio e a sentircelo più vicino, proprio perché ce ne prendiamo cura materialmente. Aspettiamo adulti e bambini, per queste due giornate all’aperto, all’insegna dell’attenzione alla nostra città”.
alle 11 laboratorio musicale offerto dalla Ricordi Music School 'Pianeta Blues' 6-12 anni. Omaggio per i bambini dalla Biblioteca dei semi di Lucernate
Ore 12 chiusura dei lavori e rinfresco offerto da Legambiente
L’iniziativa di Legambiente trova la collaborazione della Consulta delle frazioni e dei quartieri.
“Mantenere puliti gli spazi in cui viviamo è responsabilità di ciascuno, nel rispetto dei diritti di tutti - sottolinea l’assessora all’Ambiente Valentina Giro – Questa iniziativa di Legambiente spinge a conoscere meglio il territorio e a sentircelo più vicino, proprio perché ce ne prendiamo cura materialmente. Aspettiamo adulti e bambini, per queste due giornate all’aperto, all’insegna dell’attenzione alla nostra città”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 19.10.2023 11:30:54