CALL FOR IDEAS per allestimento pagine web del portale internet attività collegata al piano territoriale giovani rhodense

CALL FOR IDEAS per allestimento pagine web del portale internet attività collegata al piano territoriale giovani rhodense – (D.D.U.O. N. 1258/2015 E N. 6507/2015).  INTRODUZIONE In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio di...
Data:

4 Mai 2016

Tempo di lettura:

9 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

CALL FOR IDEAS per allestimento pagine web del portale internet attività collegata al piano territoriale giovani rhodense – (D.D.U.O. N. 1258/2015 E N. 6507/2015).
 

INTRODUZIONE
In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18 del 15 Marzo 2016 è indetta una selezione di idee (Call) finalizzata ad individuare n. 9 proposte per l’allestimento di pagine web del portale internet dedicato al piano territoriale giovani rhodense “I Distr-atti” (finanziato dalla Regione Lombardia - D.G. Sport e Politiche per i giovani, D.d.u.o. n. 1258/2015 e n. 6507/2015). La selezione è collegata ad un percorso di accompagnamento, con esperti del settore web e della comunicazione, finalizzato alla realizzazione e messa in opera delle idee selezionate.
La presente iniziativa rientra nelle fattispecie di esclusione di cui all’art. 6, lett. a) del DPR n. 430/2001.


OGGETTO DELL’IDEA PROGETTUALE
Ogni partecipante dovrà presentare un’idea finalizzata alla realizzazione di una pagina web che rappresenti il contesto locale in termini di informazioni, opportunità e servizi per i giovani (fascia 18-30 anni). Le informazioni della pagina web dovranno riferirsi ad uno dei 9 comuni del territorio del Rhodense (Rho, Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Mil.se, Pregnana Mil.se, Settimo Mil.se, Vanzago) e il candidato dovrà individuare e mettere in evidenza – a libera scelta – gli argomenti e le informazioni che riterrà più utili ai fini della fruizione da parte della popolazione giovanile. Il target di riferimento per l’elaborazione della proposta è dunque la popolazione giovanile.
La proposta dovrà essere pensata e costruita per far parte del portale distrettuale dell’intero progetto.


PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Modalità di presentazione
Le proposte potranno essere presentate entro il 9 Maggio 2016
É necessario, pena l’inammissibilità, presentare il proprio progetto tramite posta elettronica all’indirizzo e mail ufficio.progetti@sercop.it. Non saranno ammessi progetti inviati attraverso altri canali di ricezione.
Le domande di partecipazione che non siano complete di tutte le informazioni e/o gli allegati richiesti oppure che vengano presentate oltre il termine indicato saranno automaticamente escluse dalla selezione.


La Candidatura
Il/la candidato/a dovrà presentare domanda di partecipazione alla selezione – compilata secondo il modello allegato al bando – esclusivamente tramite posta elettronica (avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta), accertandosi che il messaggio sia giunto a destinazione (chiedendo quindi una conferma di ricezione – che potrà essere fornita entro le 24 ore successive all’inoltro);
La candidatura può essere fatta da una persona singola oppure da un team di persone
 

La documentazione da allegare
La documentazione necessaria per la presentazione della proposta è composta dai seguenti documenti:

i. Domanda di partecipazione (in caso di team dovranno essere prodotte più domande sottoscritte da ogni singolo componente)
ii. Presentazione- da predisporre secondo il modello in formato power point o pdf comprensivo delle seguenti informazioni:
a. presentazione del team o del candidato,
b. presentazione grafica e descrizione dell'idea pagina web,
c. scenario territoriale di riferimento ,
d. idea di applicazione della pagina web all’interno del portale del progetto regionale “Distratti”;

La presentazione demo non vuole essere assolutamente esaustiva o imposta nel formato e/o nei contenuti. È stata realizzata esclusivamente a fini esemplificativi e può essere modificata (eliminando pagine o aggiungendo contenuti) a discrezione del candidato/del team


iii. Curriculum Vitae del candidato/i in formato europeo debitamente sottoscritto;
iv. Copia del documento di identità in corso di validità del candidato
v. Altri contenuti: potranno essere allegati altri contenuti multimediali per supportare la presentazione dell’idea – video, foto, ect…)


L’assenza di uno di questi documenti determinerà l’esclusione dalla selezione


Requisiti soggettivi di partecipazione
Ogni candidato (in qualità di singolo o come componente del team) dovrà obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti al momento dell’invio della domanda

  • Età compresa tra 18 e 30 anni (non compiuti). I limiti di età sono da riferirsi alla data di presentazione della domanda
  • Cittadinanza Italiana o di un Paese della Comunità Europea
  • Godimento dei diritti civili.
  • Non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso.
  • Non aver subito interdizione dai pubblici uffici.
  • Idoneità fisica all’impiego.

Saranno inoltre considerati requisiti preferenziali, anche se non obbligatori (indicati in ordine di importanza):
- competenze informatiche;
- competenze comunicative e relazionali;
- conoscenza di una lingua straniera;
- esperienze di lavoro e volontariato;
- condizione di “non occupazione” (come definita dalla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 34 del 23 dicembre 2015, punto 2 – Documento allegato al bando).


Momenti di confronto
In supporto alla presentazione delle domande, saranno organizzati momenti pubblici aperti a tutti gli/le interessati/e per la presentazione del bando e delle modalità di elaborazione delle idee. Nelle stesse giornate sarà possibile “prenotarsi” per incontri individuali di approfondimento
Potranno inoltre essere chiesti via mail quesiti e delucidazioni da inoltrare all’indirizzo: ufficio.progetti@sercop.it
Per essere sempre informati ed aggiornati sul bando di selezione e i suoi “eventi” vi invitiamo a consultare il sito www.sercop.it e la pagina di facebook dedicata alla call.


PROCEDURE SELETTIVE E GRADUATORIA
La selezione delle idee sarà effettuata da una apposita commissione nominata da Sercop, che svolgerà una valutazione formale e sostanziale dei progetti presentati.
La selezione si svolgerà in base ai seguenti criteri generali di esclusione:

  • documentazione insufficiente (mancanza o non chiarezza o non leggibilità del materiale minimo indispensabile richiesto per partecipare);
  • proposta fuori tema (progetto non in linea con le richieste del presente documento di selezione)
  • proposta inconsistente ( presentazione evidentemente irrealizzabile o difficilmente realizzabile)
  • proposta non originale (proposizione di idee già realizzate o poco innovative)
  • In seguito al primo screening eseguito sulla base dei criteri suddetti la fase successiva avviene in base ai seguenti criteri di valutazione:
  • innovatività dell’idea o dell’approccio
  • sviluppo del progetto ben definito
  • grado di completezza e chiarezza delle informazioni utilizzate
  • presentazione del team o del candidato – valutazione delle proprie competenze

A seguito dello screening verrà formato l’elenco dei candidati ritenuti idonei per il colloquio orale con i relativi giorni e orari di convocazione. L’elenco sarà pubblicato sul sito internet di Sercop (www.sercop.it).
L’eventuale assenza nella data della convocazione comporterà l’esclusione del candidato.
Terminata la procedura selettiva verrà formalizzata e pubblicata una graduatoria definitiva dei candidati
La graduatoria finale sarà pubblicata sempre sul sito internet di Sercop
AGGIUDICAZIONE DELLA CALL E AVVIO DEL PERCORSO
Il processo di selezione individuerà 9 idee
L’aggiudicazione della Call sarà condizionata per qualsiasi partecipante e/o per ciascun membro di del team proponente, all’accettazione scritta, di un contratto da stipularsi con Sercop (
Il Contratto avrà una durata pari fino al 31 dicembre 2016 e conterrà, in aggiunta alle ulteriori previsioni contrattuali che Sercop renderà note, i Termini e Condizioni, come di seguito definiti:
Al Team/Partecipante selezionato sarà riconosciuto un contributo economico omnicomprensivo di € 3.300,00 (tramilatrecento euro – quota al lordo degli oneri fiscali) che sarà corrisposto in tre tranche:

  • la prima tranche, pari a € 500 (cinquecento euro) - corrisposta in conseguenza della sottoscrizione del Contratto secondo le modalità e le tempistiche tecniche ivi previste;
  •  la seconda, pari a € 1400 (millequattrocento euro), sarà corrisposta a metà del percorso di accompagnamento per la realizzazione dell’idea, secondo le modalità e le tempistiche tecniche ivi previste.
  • la terza ed ultima, pari a € 1400 (millequattrocento euro), sarà corrisposta al termine del percorso di accompagnamento per la realizzazione dell’idea, secondo le modalità e le tempistiche tecniche ivi previste.

A fronte del contributo economico fornito da Sercop, il Team/Partecipante selezionato concederà a Sercop, fino alla naturale scadenza del contratto una licenza non esclusiva di uso, riproduzione, distribuzione, diffusione e erogazione dell’idea e dei risultati prodotto durante il corso di accompagnamento. Il partecipante/team selezionato si impegnerà a non intrattenere, per il periodo di durate del contratto, rapporti con altri soggetti dai quali possano insorgere, direttamente o indirettamente conflitti di interesse con Sercop. Sia Sercop che il partecipante/team selezionato manterranno la titolarità esclusiva sui rispettivi diritti di proprietà intellettuale

Con la selezione della presentazione, il Team/Partecipante autorizza inoltre Sercop:

  • ad utilizzare il suo nome, , la sua immagine così come nome, immagine e segni identificativi del Progetto, in materiali e scopi pubblicitari;
  • alla pubblicazione della presentazione e dei relativi materiali su qualsiasi sito internet riconducibile a Sercop;
  • all’esposizione e alla rappresentazione della presentazione e dei relativi materiali in occasione di congressi, convegni, seminari o simili;

IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO
Il percorso vedrà contemporaneamente coinvolti tutti i partecipanti selezionati dalla commissione di valutazione della Call e si concluderà il 31 Dicembre 2016. I partecipanti andranno a costituire un “gruppo redazionale” dell’intero portale “I Distr-atti” che si dedicherà alla messa in opera delle idee in un’ottima di integrazione e omogeneizzazione delle stesse - sia per i contenuti che per la presentazione grafica.
Per tutto il periodo di accompagnamento il “gruppo redazionale” sarà supportato e affiancato da consulenti esperti del settore web e della comunicazione.
Diritti in relazione alla call
Sercop si riserva il diritto di cancellare, modificare o sospendere, in tutto o in parte ed in qualsiasi momento, la procedura di selezione del progetto così come ogni suo contenuto, aspetto o criterio selettivo, o di selezionare un numero di partecipanti inferiore a quello inizialmente previsto, a sua esclusiva discrezione previa comunicazione delle modifiche sul Sito
Il Team/Partecipante riconosce ed accetta:

  • che Sercop deciderà, in totale autonomia e a sua totale discrezione, l’esito della selezione ed i Partecipanti/team aggiudicatari della selezione e che tale decisione sarà insindacabile;
  • che anche qualora la sua Application sia oggetto di preselezione, Sercop non avrà alcun obbligo nei confronti del Partecipante, ivi incluso l’obbligo di sottoscrivere il Contratto, fino a quando il Contratto non sia debitamente sottoscritto dal Partecipante e Sercop;
  • di essere il solo responsabile per la sua partecipazione alla Call, e che tale partecipazione avviene a suo esclusivo rischio e onere.
  • In nessuna circostanza la presentazione dell’Application e/o del Progetto, la selezione ed aggiudicazione della Call e/o la sottoscrizione del Contratto sarà intesa o potrà essere interpretata come offerta o contratto di lavoro con Sercop.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati personali forniti dal Partecipante per la partecipazione alla Call verranno trattati da Sercop, quale Titolare del trattamento, per la registrazione, partecipazione, analisi, selezione e qualsiasi altra attività necessaria a Sercop esclusivamente ai fini della selezione.
I suddetti dati verranno trattati sia manualmente sia attraverso strumenti informatici e/o telematici e comunque con modalità atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il Titolare dei suddetti trattamenti è Sercop asc. con sede legale in Rho- Via dei Cornaggia, 33 Responsabile del trattamento è il Dott. Guido Cieri domiciliato per la carica di Direttore presso Sercop.
Il Partecipante ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano ed esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 7 del Codice privacy (es. chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi), rivolgendosi al Responsabile del trattamento indicato.
 

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
La selezione, il Regolamento (inclusi i Termini e Condizioni) e qualsiasi diritto da questi derivanti sono regolati dalla legge italiana, e tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione agli stessi, comprese quelle inerenti alla loro interpretazione, saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Roma.

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)