AGGIORNAMENTO Scuola Primaria S. Zennaro Fraz. Terrazzano avvio Anno Scolastico

Nelle scorse settimane era data notizia dei lavori previsti durante i mesi estivi nella scuola primaria "Sante Zennaro" in Via Dalmazia a Terrazzano a seguito dell aggiudicazione di un bando regionale per la sistemazione dei solai...
Data:

19 Juli 2017

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nelle scorse settimane era data notizia dei lavori previsti durante i mesi estivi nella scuola primaria "Sante Zennaro" in Via Dalmazia a Terrazzano a seguito dell'aggiudicazione di un bando regionale per la sistemazione dei solai contro il rischio sfondellamento e per la rimozione dell'amianto dai pavimenti.
 
Tuttavia negli ultimi giorni si è verificata una contestazione in sede di aggiudicazione dell'appalto, con un contenzioso ancora aperto che comporterà necessariamente una revisione delle tempistiche dei lavori,. In attesa di sciogliere la contestazione sollevata, lo spostamento della scuola da Via Dalmazia a Via Sartirana rimane sospeso. Le famiglie delle due scuole coinvolte saranno avvisate non appena ci saranno ulteriori sviluppi.
 
Ci scusiamo per questa battuta d'arresto dovuta ad una imprevista contestazione della procedura di affidamento dei lavori, che modificherà il cronoprogramma condiviso con scuole e genitori.
 
Nelle prossime settimane, non apperna l'ufficio appalti risolverà questo problema, saremo in grado di riprogrammare la tempistica dei lavori.
Siamo consapevoli dei disagi provocati ai docenti, alle famiglie e agli alunni sia della scuola "Sante Zennaro" che della scuola "Rodari.
 
Comunicheremo tempestivamente futuri aggiornamenti.
 
_______________________________________________________
 
La scuola primaria “Sante Zennaro” in via Dalmazia fraz. Terrazzano sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione straordinaria che terminerà, salvo imprevisti, a fine ottobre 2017. Di conseguenza l’avvio del nuovo anno scolastico dovrà svolgersi in un’altra sede.
Tale intervento finalizzato a garantire la sicurezza è relativo alla rimozione dell’amianto dai pavimenti e alla sistemazione dei solai.
A seguito di un confronto con la Dirigente Scolastica, il presidente del Consiglio di Istituto e diversi genitori ed insegnanti, e dopo aver verificato che alcuni spazi eventualmente messi a disposizione dalla parrocchia di Terrazzano, non risultano essere adeguati si è convenuto di procedere nel modo seguente:
 
1. Trasferimento alla scuola Rodari: le attività didattiche verranno trasferite per il periodo presunto 12.09.2017 – 31.10.2017 presso la scuola primaria “Rodari” sita in Mazzo di Rho;
 
2. Didattica: Ogni classe sarà dotata dell’apparecchiatura digitale prevista (connessioni, rete wi-fi, Video proiettore, ecc.). Al termine dei lavori tutte le apparecchiature saranno ricollocate nella scuola di via Dalmazia.
 
3. Servizio di Refezione: Il servizio sarà organizzato su due turni nel refettorio della scuola Rodari. Le modalità di articolazione dei turni e delle classi sarà definito dalla Dirigenza Scolastica. Le fasce orarie saranno indicativamente le seguenti:
   -  Primo turno: dalle h. 12,30 alle 13,15;
   -  Secondo Turno: dalle h. 13,15 alle 13,45;
   
4. Orari di ingresso: l’accesso e l’uscita dalla scuola avverrà nei seguenti orari:
   -  Mattina: dalle ore 8,35 – alle h. 8,40 dal cancello di via Togliatti;
   -  Uscita: alle ore 16,35 dal cancello di via Togliatti;
   -  Nelle altre fasce orarie (entrate posticipate e/o uscite anticipate): dall’ingresso principale di via Sartirana;
 
5. Trasporti: Verrà istituito un Bus Navetta Gratuito. Il servizio sarà attivato in presenza di almeno n. 12 adesioni e sarà organizzato nel modo seguente:
   a. Mattina:
      1) h. 8,05 – 8,20: Pullman con accompagnatore in attesa di fronte alla scuola di via Dalmazia con carico degli alunni/e;
      2) h. 8,20 Partenza con tragitto: via Trieste, via T. Grossi, via Togliatti;
      3) h. 8,35 Arrivo in via Togliatti e accesso alla primaria Rodari;
   b. Pomeriggio:
      1) h. 16,35: uscita da scuola e accesso al Pullman che attenderà in via Togliatti;
      2) h. 16,40 Partenza con tragitto: via Rosselli, via Ospiate, via Trecate, via F. Filzi, via Dalmazia;
      3) h. 16,45 Arrivo in via Dalmazia di fronte alla scuola e rilascio degli alunni/e agli adulti di riferimento (genitori o altro adulto delegato). Nel caso in cui non fosse presente alcun adulto di riferimento a ritirare il
bambino/a il Pullman, alle 16,50 riporterà l’alunno/a alla scuola Primaria Rodari.
 
Per Iscriversi al servizio di trasporto occorrerà:
a) Compilare, firmare e restituire il modulo allegato (Allegato A) e la delega al ritiro (Allegato B), corredati dei documenti di identità, entro Mercoledì 19 luglio 2017;
 
b) Versare una Cauzione di € 50,00, che verrà restituita al termine del servizio, con una delle seguenti modalità:
- C/C POSTALE N. 48472203 intestato a: Comune di Rho – Servizio Tesoreria indicando nella causale CAUZIONE TRASPORTO SCUOLA PRIMARIA “S. ZENNARO”;
- BONIFICO BANCARIO intestato a: Tesoreria Comunale CREDITO VALTELLINESE S.c. – Via Madonna, 63 - IBAN: IT04L0521620500000000066972, indicando: CAUZIONE TRASPORTO SCUOLA PRIMARIA “S. ZENNARO”;
- esclusivamente tramite carta di credito o bancomat, presentando la presente comunicazione c/o la Biblioteca Comunale – Villa Burba Corso Europa, 291.
 
c) Trasmettere entro il  19 luglio 2017 all’Ufficio Scuola il modulo di iscrizione, la delega al ritiro del/di minore/i e la copia della ricevuta di pagamento in uno dei seguenti modi:
1. Quic –Sportello del Cittadino – Via De Amicis, 1 nei seguenti giorni e orari;
    - lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
    - martedì e giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 18.30;
    - sabato: dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
2. Pec: pec.protocollo.comunerho@legalmail.it;
3. Mail: ufficio.scuola@comune.rho.mi.it.
 
Perché una cauzione?
Il servizio di navetta scuolabus gratuito, che prevede oltre all’autista un accompagnatore per la sorveglianza dei ragazzi, verrà messo a disposizione per aiutare le famiglie nella gestione dei trasporti e per alleggerire il traffico verso la scuola Rodari. Per essere certi che il servizio sia effettivamente utilizzato dalle famiglie, viene richiesta una cauzione come segno della reale volontà di aderire al servizio: attivare due autobus per il trasporto di 90 alunni è un’operazione costosa, che verrà affrontata con la certezza dell’impegno da parte delle famiglie di usufruirne.
Qualora un utente non avesse fruito del servizio per almeno 3/5 delle volte, la cauzione non verrà restituita. Potranno essere riconosciute assenze superiori ai 3/5 solo per giustificati motivi.
 
Per chi desiderasse ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: ufficio.scuola@comune.rho.mi.it.
 
 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)