Nuovo riconoscimento per la raccolta differenziata a Rho

Menzione speciale di Legambiente tra i comuni ricicloni per la raccolta differenziata dell organico, al terzo posto in Lombardia tra i comuni sopra i 50 000 abitanti.Rho, 7 dicembre 2017Nel corso della manifestazione Ecoforum Rifiuti: Il cammino...
Data:

7 Dezember 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Menzione speciale di Legambiente tra i comuni ricicloni per la raccolta differenziata dell'organico, al terzo posto in Lombardia tra i comuni sopra i 50 000 abitanti.

Rho, 7 dicembre 2017

Nel corso della manifestazione Ecoforum Rifiuti: Il cammino della Lombardia verso l’economia circolare svoltasi martedì 5 dicembre, Legambiente ha premiato a vario titolo i comuni ricicloni, che in Lombardia hanno espresso un'efficienze particolarmente elevata nella raccolta differenziata. Il comune di Rho è risultato terzo nella speciale classifica dei comuni sopra i 50 000 abitanti, dopo Como e Bergamo, con oltre 104 Kg di umido raccolto pro capite all'anno.
La raccolta pro capite è un parametro assoluto indipendente dalla percentuale di raccolta differenziata, che comunque a Rho nel 2016 ha sfiorato il 70% meglio dei due comuni che l'hanno preceduta in questa speciale classifica.

I dati elaborati da Legambiente attingono al sistema O.R.So, Osservatorio dei Rifiuti Sovraregionale, messo a punto da ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambientale) Lombardia. D'altro canto il nostro comune, in un'altra classifica elaborata dalla Camera di Commercio di Milano, è al secondo posto nella Città Metropolitana, dopo Milano, per quantità assoluta di rifiuti avviati al riciclo nonostante come abitanti sia il quinto comune della CM, dopo, Sesto, Cinisello, Legnano e ovviamente Milano.

Quest'ultimo riconoscimento - commenta Gianluigi Forloni, assessore all'ambiente del Comune di Rho - ci confermano l'efficienza del nostro servizio, il buon lavoro svolto da ASER, la nostra azienda, e dall'Ufficio Ecologia che ringrazio, ma sottolinea anche lo sforzo fatto dai cittadini per conferire correttamente i rifiuti. La raccolta differenziata - continua Forloni- è una misura di civiltà che i rhodensi dimostrano di saper fare bene. Il sistema funziona perché non solo il rifiuto viene raccolto in maniera differenziata, ma è anche avviato correttamente al riciclo. Tuttavia come l'Ecoforum ha dimostrato ci sono ancora margini importanti di miglioramento, l'80% di raccolta differenziata è già una realtà per molti comuni anche delle nostre dimensioni, è un obiettivo che tutti assieme possiamo perseguire.”  

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)