Estate Sicura Anziani: tornano i servizi gratuiti di supporto per gli over 65 soli in città

Dal 1 luglio previste attività di accompagnamento visite, acquisto medicinali e spesa, pasti a domicilio, igiene personale, della casa e compagnia organizzate dal Comune con SERCOP e Cooperativa Il Grappolo Rho, 24 giugno 2019 Dal 1 luglio...
Data:

24 Juni 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1 luglio previste attività di accompagnamento visite, acquisto medicinali e spesa, pasti a domicilio, igiene personale, della casa e compagnia organizzate dal Comune con SERCOP e Cooperativa Il Grappolo

Rho, 24 giugno 2019

Dal 1 luglio al 13 settembre torna Estate Sicura Anziani, il servizio di supporto rivolto a cittadini con almeno 65 anni di età che rimangono soli in città durante il periodo estivo.

“L’estate può essere un periodo difficile per chi resta in città da solo: viene a mancare la rete di supporto, composta da familiari e associazioni, e le difficoltà aumentano – afferma Nicola Violante, assessore ai Servizi Socio-Assistenziali del comune di Rho-. Per questo da diversi anni organizziamo il progetto Estate Sicura Anziani, che offre servizi gratuiti. L’iniziativa è sempre molto apprezzata: l’anno scorso sono stati eseguiti 462 interventi in totale, soprattutto per la consegna di pasti, che rappresentano l’81% del totale, ma anche per pulizia, spesa e igiene personale”.

Il servizio, promosso da Assessorato ai Servizi Socio-Assistenziali Comune di Rho e realizzato da SERCOP e Cooperativa Il Grappolo, garantisce l’attivazione di un complesso di prestazioni dedicate ad anziani ultrasessantacinquenni, residenti nel territorio comunale e in condizione di parziale autosufficienza, che necessitano assistenza temporanea per via sia dell’assenza delle risorse abituali di riferimento, come i familiari, sia dalla sospensione di servizi, che nel periodo estivo non sono in grado di garantire un supporto continuativo.

I servizi forniti dal Comune di Rho comprendono l’accompagnamento per visite specialistiche ed esami diagnostici, acquisto medicinali e spesa, pasto a domicilio, igiene personale e dell’abitazione e compagnia.

Per attivare il servizio rivolgersi a:

QUIC - Sportello Sociale
Via De Amicis, 1
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 18.30
sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30

E’ anche possibile rivolgersi al numero verde 800.55.33.89 lasciando i propri riferimenti alla segreteria telefonica per essere richiamati successivamente.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.03.2020 12:36:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)