Descrizione
I ragazzi della 3 A dell’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Rho partecipano all’installazione “Catasta” realizzata con materiale proveniente dalla facciata in legno del Padiglione Zero di Expo 2015, firmata dall’Architetto Michele de Lucchi, su un progetto a cura di Studio TAMassociati e Studio GRRIZ che sarà inaugurata oggi venerdì 9 ottobre alle ore 12.00.
Ieri , 8 ottobre, in Parco Europa dentro l’Anfiteatro ForPeople di Mario Cucinella l’Assessore al Piano Strategico, Arredo Urbano e Bellezza della Città Sabina Tavecchia, gli architetti di GRRIZ alla presenza dell’Informagiovani hanno illustrato l’installazione “Catasta” nelle sue ultime fasi di collocazione, sottolineandone la sua primaria vocazione che è il riciclo e il recupero.
Il Trittico dei curatori dei Padiglioni Italia della Biennale di Architettura di Venezia, le panchine attrezzate con il fil rouge della street art cara ai giovani, il sunset park, i tavoli con panca, le Lanterne di Parole, l’Infopoint Garden, la Prua Verde sono tutti progetti che li rappresentano, luoghi dove incontrarsi dei quali i ragazzi sono fieri e che li fanno sentire accolti dalla citta e quindi stimolati alla tutela del Bene Comune.
Le nostre scuole sono sempre attive e partecipi anche nei progetti di MIND Education: un altro importante stimolo verso MIND e verso il futuro.
Ieri , 8 ottobre, in Parco Europa dentro l’Anfiteatro ForPeople di Mario Cucinella l’Assessore al Piano Strategico, Arredo Urbano e Bellezza della Città Sabina Tavecchia, gli architetti di GRRIZ alla presenza dell’Informagiovani hanno illustrato l’installazione “Catasta” nelle sue ultime fasi di collocazione, sottolineandone la sua primaria vocazione che è il riciclo e il recupero.
Il Trittico dei curatori dei Padiglioni Italia della Biennale di Architettura di Venezia, le panchine attrezzate con il fil rouge della street art cara ai giovani, il sunset park, i tavoli con panca, le Lanterne di Parole, l’Infopoint Garden, la Prua Verde sono tutti progetti che li rappresentano, luoghi dove incontrarsi dei quali i ragazzi sono fieri e che li fanno sentire accolti dalla citta e quindi stimolati alla tutela del Bene Comune.
Le nostre scuole sono sempre attive e partecipi anche nei progetti di MIND Education: un altro importante stimolo verso MIND e verso il futuro.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 09.10.2020 10:32:11