Nidi aperti ad agosto: a Rho parte il progetto MicroCosmi

Dal 2 al 29 agosto è aperto il nido Aldo Moro tre mattine a settimana dalle 9.30 alle 12.00, un servizio gratuito per tutte le famiglie e i bambini da 0 a 6 anni, Spazi per le famiglie, nidi aperti, laboratori e momenti educativi all’aria aperta...
Data:

8 Juli 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 2 al 29 agosto è aperto il nido Aldo Moro tre mattine a settimana dalle 9.30 alle 12.00, un servizio gratuito per tutte le famiglie e i bambini da 0 a 6 anni,

Spazi per le famiglie, nidi aperti, laboratori e momenti educativi all’aria aperta: è in partenza il progetto Microcosmi, spazi per una città educativa, grazie al finanziamento di 150mila euro del Dipartimento per le politiche della famiglia, Bando EduCare, vinto dal Comune di Rho e Cooperativa Stripes.

Il progetto, che vede il suo avvio nel mese di Agosto 2021, ha come obiettivo quello di rispondere ai bisogni dei bambini da 0 a 6 anni e delle loro famiglie, avviando percorsi di outdoor education, laboratori, eventi culturali e occasioni di socialità. In parallelo si promuoveranno azioni di urbanismo tattico e di miglioramento della qualità degli spazi per l’infanzia, con la realizzazione di aree giocabili dentro e fuori da scuola, a creare dei veri e propri micro-cosmi per i bambini.

“Dopo i lunghi mesi di restrizioni, soprattutto per i bambini, vogliamo offrire nuove opportunità di crescita per i più piccoli e le loro famiglie” dichiara l’Assessora alla scuola Valentina Giro “Il progetto vuole promuovere modelli educativi sperimentali intorno ai temi della natura e della sostenibilità, in un’ottica di welfare comunitario. Ad agosto partiremo con le aperture straordinarie nell’asilo nido: un progetto pilota che nasce dalla convinzione che i servizi educativi debbano essere estesi e ripensati per rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie.”

L’Amministrazione comunale di Rho e Coop. Stripes si occuperanno, insieme alle scuole dell’Infanzia statali e paritarie e agli asili nido, di creare un palinsesto di attività che mettono al centro il bambino, sviluppando un sistema di coinvolgimento attivo e innovativo della comunità per valorizzare e consolidare il dialogo tra servizi per l’infanzia, luoghi urbani, famiglie e un’ampia rete territoriale.

“Microcosmi” - sottolinea Dafne Guida presidente di STRIPES cooperativa sociale – “è un progetto finalizzato a valorizzare e rendere protagonista la comunità educante della nostra città e si sviluppa a partire da una collaborazione tra pubblico e privato in una logica di alleanze pensate per mettere in comune risorse, opportunità ed eccellenze”.

Il Progetto Microcosmi vede il suo avvio con l’apertura del nido Aldo Moro a Rho nel mese di agosto. Dal 2 al 29, tre mattine a settimana dalle 9,30 alle 12,00. Un servizio gratuito per tutte le famiglie e i bambini da 0 a 6 anni, uno spazio e un tempo per condividere insieme ad altri bambini, adulti ed esperti educatori tante attività, giochi ed esperienze stimolanti e divertenti.
Per info e iscrizioni: Asia Aliberti / Tel: 349 3019512 / E-mail: asia.aliberti@pedagogia.it

Microcosmi, come tanti spazi educativi, che nasceranno nei parchi, nelle biblioteche, nel centro della città, all’interno delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e nei nidi.
 



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 13.07.2021 08:56:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)