Descrizione
Case comunali, edifici scolastici, asfaltature e ponte di Mazzo nel quinto video dedicato ai lavori pubblici realizzati dalla Giunta Romano
Con 16 cantieri allestiti tra il 2016 e il 2020 nelle scuole e palestre e altri 4 in programma per quest’anno, la sicurezza degli edifici scolastici cittadini è senza dubbio in cima alle priorità della Giunta Romano nell’ultimo mandato. Lavori onerosi dal punto di vista del budget e poco visibili a chi non frequenta l’ambiente scolastico, fondamentali per garantire a studenti e professori un ambiente idoneo in cui crescere e imparare. Sono proprio alcuni genitori a raccontare i cambiamenti nelle scuole frequentate dai propri figli, in particolare nelle scuole Manzoni, Casati e Grossi nel video dedicato ai Lavori pubblici “Una città più solida”, quinta puntata dei mini-documentari “Dire è fare”, pubblicati sui social del Comune.
La dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Rho, Sara Morlacchi, elenca i lavori svolti dal 2016 a oggi: “L’investimento in edifici scolastici ha riguardato soprattutto la sicurezza, in particolare la rimozione dei residui di amianto (circa 1.5 milione di euro in 5 edifici) e lavori anti-sfondellamento (1.5 milione di euro in 11 edifici), mentre due scuole, le secondarie Grossi e D’Este grazie ai lavori di riqualificazione hanno raggiunto un consumo energetico vicino allo zero (2.5 milioni euro), a cui si aggiungono gli interventi di adeguamento per il Covid (160mila euro con Fondi del Miur). Nel 2021 sono in programma 4 cantieri, per un totale di un milione di euro, per la rimozione amianto nelle scuole primaria Sartirana; Infanzia e nido Togliatti e seminterrato di via Tevere, mentre nella Scuola dell’infanzia di via Ronchi saranno eseguiti lavori di copertura e impermeabilizzazione”.
“La sicurezza nelle scuole è stata la nostra priorità, ma abbiamo portato avanti altri importanti lavori pubblici – afferma l’assessore Maria Rita Vergani -. Abbiamo completato le case comunali a Mazzo e Lucernate, per un totale di 140 alloggi, e abbiamo investito nell’intervento di ricondizionamento del Ponte di Mazzo, strategico per la viabilità, del valore di 4 milioni di euro. Grazie allo sblocco dei finanziamenti governativi che siamo riusciti a ottenere per il ponte, abbiamo destinato maggiori risorse alle asfaltature di strade e marciapiedi, per un totale di 4 milioni di euro in 5 anni, di cui 2 solo nell’ultimo anno: i lavori sono iniziati in queste settimane e dureranno tutta estate”.
Il video rientra nella serie di mini documentari “Dire è fare” che rendiconta i progetti principali dell’Amministrazione realizzati in questi 5 anni, collegandoli all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile promossa dall’ONU.
I video, curati dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Rho, sono pubblicati su sito e canali social del Comune (Facebook e YouTube).
Segnaliamo il link del video:
0)Introduzione
1)Covid
2)Nuovo Teatro de Silva
3)Diritti e pari opportunità
4)Cultura e giovani
5)Lavori pubblici
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 14.04.2021 14:11:09