Via l’amianto dalle scuole di Mazzo

Iniziati i lavori alla primaria “Rodari” di via Sartirana e al nido e scuola dell’infanzia di via Togliatti Rho, luglio 2021 Sono in corso i lavori per rimuovere le pavimentazioni in lineolum (materiale che contiene una piccola percentuale di...
Data:

13 Juli 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Iniziati i lavori alla primaria “Rodari” di via Sartirana e al nido e scuola dell’infanzia di via Togliatti

Rho, luglio 2021

Sono in corso i lavori per rimuovere le pavimentazioni in lineolum (materiale che contiene una piccola percentuale di amianto) nella scuola primaria “Rodari” di via Sartirana e al nido “Il bosco magico” e alla scuola dell’infanzia “Collodi” di via Togliatti. Gli interventi riguardano la totale sostituzione della pavimentazione e sono eseguiti grazie al finanziamento ottenuto dal Comune con il bando #amiantozero di Regione Lombardia.

Il finanziamento di Regione copre circa il 50% del totale dei lavori per la rimozione dell’amianto, la quota rimanente è finanziata dal Comune di Rho. Nello specifico, la spesa complessiva per le “Rodari” è di 465 mila euro (223mila euro con contributo regionale a fondo perduto, 242mila euro del Comune con mutuo); per nido e scuola dell’infanzia invece la spesa è di 415mila euro (190mila euro con contributo regionale a fondo perduto relativa al “Bando 2019 edifici scolastici #amianto zero” e per la quota di 224mila euro con nuovo mutuo)

“Con gli interventi nelle scuole di Mazzo concludiamo il progetto più ampio di rimozione dell’amianto iniziato 7 anni fa con la scuole “Grossi” e “Sante Zennaro” e tutt’ora in corso nella scuola infanzia e nido in via Deledda – dice l’assessore all’Edilizia Scolastica, Maria Rita Vergani -. Nel nido, primaria e scuola infanzia sarà sostituita la pavimentazione, dove l’amianto era presente in una percentuale davvero minima, ed è sempre stato tenuto sotto controllo per garantire la sicurezza agli alunni. Grazie all’opportunità offerta dal bando #amiantozero di Regione, come Amministrazione comunale abbiamo voluto approfittare per rimuoverlo. Il nostro impegno è limitare al minimo i disagi per alunni e famiglie, eseguendo i lavori durante la chiusura estiva”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 13.07.2021 17:07:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)