Descrizione
Una storia che risale al 10 ottobre del 1956, un fatto che non aveva precedenti nella storia italiana: il sequestro di 94 bimbi e 3 maestre della scuola elementare di Terrazzano, una frazione di Rho alle porte di Milano.
Un dramma che vede protagonista un eroe generoso e sfortunato, Sante Zennaro, e che viene riletto da “SeDici Storie”, il programma di Rai Cultura in onda venerdì 18 giugno alle 21.10 su Rai Storia. A ricostruire i fatti sono due degli ex alunni della scuola, Renata De Angeli ed Enrico Mantegazza, ripresi dalle cineprese della Rai che quel giorno hanno filmato i momenti decisivi delle sei ore di terrore vissute da un’intera comunità alle prese con i due giovani disagiati che chiedevano denaro e incolumità, minacciando di far esplodere l’edificio.
Un gesto istintivo e generoso premiato con la medaglia d’oro al valore civile. Una memoria che dura ancora oggi grazie alle immagini in pellicola, le foto dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo e i racconti dei protagonisti.
Dice Valentina Giro, assessora del Comune di Rho,: “Ogni anno ricordiamo la vicenda di Sante Zennaro, con una cerimonia sempre molto sentita dalla cittadinanza: ci fa molto piacere che la Rai abbia voluto approfondire questo episodio, unico nella storia cittadina e italiana, dedicando una puntata del programma “SeDici Storie”. Un ringraziamento speciale a Renata De Angeli, che con grande passione tiene viva la memoria dei fatti sconvolgenti che hanno coinvolto la nostra comunità e del sacrificio di Sante, che senza esitazioni è intervenuto per risolvere una situazione estremante critica. È giusto che Rho continui a tramandare il ricordo di quello che è successo e le parole di Renata ed Enrico ci fanno rivivere quei momenti nella loro drammaticità, immutata dopo 65 anni”.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 15.06.2021 18:17:22