Descrizione
Iniziati dal 9 agosto i lavori, che proseguiranno a settembre.
Asfaltature e non solo al via a Rho: partono infatti questa settimana i cantieri per rifare strade e marciapiedi, sfruttando il poco traffico di agosto, ma prendono forma anche altri progetti per rendere la città più accessibile, abbattendo le barriere architettoniche.
Oltre alle asfaltature di strade e marciapiedi, è in corso la realizzazione del parcheggio di via Archimede, 40 posti gratuiti vicino alla scuola dell’Infanzia di via del Gerolo (IC De Andrè) e parco Mazzolari. Stanno per partire inoltre altri 4 progetti per riqualificare spazi, abbattere le barriere architettoniche e rendere la città più accessibile. In particolare:
- realizzazione del percorso dalla stazione Rho Centro al nuovo teatro de Silva con abbattimento di barriere architettoniche e segnaletica adeguata per disabili sensoriali definiti insieme all’associazione Disabili Pirata.
- percorso pedonale nel parco Santorre di Santa Rosa con vialetti in calcestruzzo e non inghiaiato, che permette una percorribilità più sicura, anche per persone disabili.
- riqualificazione del marciapiede in via Lainate dove si trova la fermata del bus all’altezza dell’incrocio con via XXV aprile, per renderlo più sicuro e più accessibile;
-rifacimento del dosso di fronte alla scuola primaria Zennaro in via Dalmazia a Terrazzano.
Asfaltature e non solo al via a Rho: partono infatti questa settimana i cantieri per rifare strade e marciapiedi, sfruttando il poco traffico di agosto, ma prendono forma anche altri progetti per rendere la città più accessibile, abbattendo le barriere architettoniche.
Oltre alle asfaltature di strade e marciapiedi, è in corso la realizzazione del parcheggio di via Archimede, 40 posti gratuiti vicino alla scuola dell’Infanzia di via del Gerolo (IC De Andrè) e parco Mazzolari. Stanno per partire inoltre altri 4 progetti per riqualificare spazi, abbattere le barriere architettoniche e rendere la città più accessibile. In particolare:
- realizzazione del percorso dalla stazione Rho Centro al nuovo teatro de Silva con abbattimento di barriere architettoniche e segnaletica adeguata per disabili sensoriali definiti insieme all’associazione Disabili Pirata.
- percorso pedonale nel parco Santorre di Santa Rosa con vialetti in calcestruzzo e non inghiaiato, che permette una percorribilità più sicura, anche per persone disabili.
- riqualificazione del marciapiede in via Lainate dove si trova la fermata del bus all’altezza dell’incrocio con via XXV aprile, per renderlo più sicuro e più accessibile;
-rifacimento del dosso di fronte alla scuola primaria Zennaro in via Dalmazia a Terrazzano.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 19.08.2021 12:44:58