Descrizione
Era il 20 marzo del 2019 quando nel cantiere di Via Castelli Fiorenza, 33/37, la città stava per assistere a un momento atteso da tempo: la posa della prima pietra del nuovo teatro Roberto de Silva.
Due anni dopo, il teatro ha assunto la forma definitiva, con la grande vetrata all'ingresso, il tetto verde e la copertura con riflessi dorati, mentre l'attività è ora concentrata all'interno, dove procedono i lavori.
Scopri la storia del teatro sul canale youtube del Comune di Rho.
Ripercorriamo la storia del teatro, vista attraverso gli occhi di alcuni cittadini e del sindaco, che ripercorre le tappe che hanno portato alla sua realizzazione con Bracco Re, proprietaria dell'area e promotrice della rigenerazione urbana.
L' architetto Emilio Pizzi illustra le particolarità del progetto attento alla sostenibilità, con alimentazione energetica con acqua di falda, tetto verde e involucro performante.
Il video rientra nel progetto di rendicontazione "Dire è fare", Bilancio di fine mandato 2016 -2021.
Due anni dopo, il teatro ha assunto la forma definitiva, con la grande vetrata all'ingresso, il tetto verde e la copertura con riflessi dorati, mentre l'attività è ora concentrata all'interno, dove procedono i lavori.
Scopri la storia del teatro sul canale youtube del Comune di Rho.
Ripercorriamo la storia del teatro, vista attraverso gli occhi di alcuni cittadini e del sindaco, che ripercorre le tappe che hanno portato alla sua realizzazione con Bracco Re, proprietaria dell'area e promotrice della rigenerazione urbana.
L' architetto Emilio Pizzi illustra le particolarità del progetto attento alla sostenibilità, con alimentazione energetica con acqua di falda, tetto verde e involucro performante.
Il video rientra nel progetto di rendicontazione "Dire è fare", Bilancio di fine mandato 2016 -2021.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 20.03.2021 12:55:43