T-OFF, debutto sold out con AFK Progetto Giovani. Nel week end tocca ad Amaca e Teatro dell’Armadillo

Doppio successo, il pomeriggio e la sera di sabato 3 dicembre per il primo evento T-OFF. AFK Progetto Giovani ha trasformato il Teatro Roberto de Silva in un contenitore di energia pura con il musical “A Million Dreams”, riadattamento dei testi...
Data:

5 Dezember 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Doppio successo, il pomeriggio e la sera di sabato 3 dicembre per il primo evento T-OFF. AFK Progetto Giovani ha trasformato il Teatro Roberto de Silva in un contenitore di energia pura con il musical “A Million Dreams”, riadattamento dei testi musicali tratti dalla colonna sonora di The Greatest Showman.
Ragazzi dai 16 ai 26 anni hanno recitato, cantato e ballato, donando l’incasso a diverse associazioni: Gli Amici di Emanuele Fondo DMD per la ricerca sulla Distrofia Muscolare di Duchenne, il Centro Anziani Stella Polare e L’Abbraccio per non sentirsi soli.
Filo conduttore della performance: il desiderio di seguire i propri sogni e obiettivi cercando di non farsi abbagliare dall’ambizione. Bellezza, condivisione e solidarietà hanno sprigionato una forza notevole, che ha commosso i presenti, tra cui il Sindaco Andrea Orlandi.
“Un fuoco arde dentro di noi ed è la vita vera – ha detto il Sindaco al termine dello spettacolo – Voi ragazzi avete fatto un bellissimo regalo alla nostra comunità. Grazie! Siete meglio di noi, meglio di quello che noi possiamo esprimere. Con voi si costruisce il futuro”.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre sono previste visite animate al Teatro “La scatola magica”. I piccoli visitatori potranno scoprire i nuovi spazi attraverso il gioco, accompagnati dal Teatro l’Amaca. Primo turno dalle 14.30 alle 15.30; secondo turno dalle 16 alle 17; terzo turno dalle 17.30 alle 18.30. L’ingresso è gratuito, occorre prenotarsi utilizzando il sito www.teatrocivicorho.com.
Sabato 10 dicembre alle 19 nuova occasione T-OFF con il Teatro dell’Armadillo, che porterà in scena “Notre-Dame de Paris 3.0”. La riscrittura drammaturgica del romanzo di Victor Hugo vanta la regia di Sabina Villa ed è contaminata con elementi tratti dal film di animazione. Le musiche sono quelle del musical scritto da Riccardo Cocciante. L’ingresso è gratuito. I biglietti sono esauriti ma ci si può comunque presentare al teatro poco prima dell’inizio dello spettacolo: sono sempre possibili defezioni dell’ultim’ora.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 05.12.2022 14:08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)