Descrizione
Si è svolto ieri, 29 giugno 2023, l'evento conclusivo della V edizione del concorso A City in MIND, presso l'Auditorium di Fondazione Triulza a MIND Milano Innovation District. Premiata come 2^ classificata anche la Classe rhodense 2|F, Scuola Secondaria di Via Terrazzano per l’elaborato “Salus Quiz”: un gioco elaborato dagli studenti mettendo insieme le competenze di scienze, arte e matematica. In gruppi di lavoro hanno disegnato delle carte e hanno cercato le domande e le relative risposte per conoscere le malattie del corpo e le abitudini scorrette che danneggiano l’organismo in un’ottica di prevenzione.
Presente la prof.ssa Cinzia Brera in rappresentanza della dirigente scolastica prof.ssa Angela Cantalupo, prof.ssa Patrizia Verga e della classe rhodense, che ha presentato il progetto accolta sul palco dal Sindaco Andrea Orlandi e da Pilar Sinusia, responsabile Comunicazione - Ufficio Stampa di Fondazione Triulza.
In platea oltre all’Assessore all’Innovazione e Smart city Emiliana Brognoli, anche l’Assessore alla Scuola e Giovani Paolo Bianchi, che ha così commentato: “In condivisione con le scuole rhodensi sono state inserite nel Piano di diritto allo studio del Triennio 2022-2025 alcune attività collegate a MIND, che rappresenta un’area strategica non solo per il nostro territorio, ma per l’intero Paese. Tra le attività in collaborazione con Arexpo e Fondazione Cascina Triulza c’è anche il concorso di idee “A City in MIND” per le scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre ad attività da proporre alle scuole secondarie di secondo grado con visite guidate al sito e attività specifiche, anche in collegamento con i Laboratori Territoriali per l’Occupabilità. E’ motivo di orgoglio e soddisfazione vedere tra i premiati del concorso proprio una scuola rhodense!”.
“Complimenti alla Classe 2|F , a tutti i partecipanti, ai docenti e ai dirigenti scolastici, che numerosi hanno partecipato al concorso “A City in MIND. Salute e benessere per tutti” con progetti innovativi e di qualità. I bambini e i ragazzi mi riescono sempre a stupire con la loro creatività e competenza – afferma il Sindaco Orlandi –. C’è stato il coinvolgimento di circa 1100 studenti di scuole primarie e secondarie di I grado che si sono cimentati in progetti sul tema del concorso collegandolo agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo rafforza la mia convinzione a procedere anche a livello comunale con l’attenzione alla salute e al benessere collettivo e a lavorare per lo sviluppo di MIND. Adesso abbiamo la conferma che presto avremo l’avvio della realizzazione del campus universitario: un'altra parte importante rivolta ai giovani che rappresentano il nostro futuro.”
Il momento di ieri fa seguito alla premiazione virtuale avvenuta il 9 giugno alla chiusura dell’anno scolastico, seguita anche dalle famiglie, e laboratori esperienziali online, ma gli organizzatori volevano comunque dare ai vincitori un momento di incontro reale a MIND.
Quest’anno il V concorso A City in MIND aveva come tema “Salute e benessere per tutti”.
Tutte le informazioni sul Concorso e sui premiati https://fondazionetriulza.org/salute-e-benessere-per-tutti-le-proposte-dei-bambini-e-ragazzi-lombardi-per-la-v-edizione-del-concorso-scuole-a-city-in-mind/
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 03.07.2023 08:06:38