Descrizione
Sabato 7 settembre stand delle associazioni vicino a Villa Burba
Rho, 20 agosto 2024
Lo sport rhodense conta su decine di associazioni capaci di aggregare bambini, giovani, persone di ogni età; capaci di formarli nelle diverse discipline e di crescere atleti che si distinguono in manifestazioni di alto livello, come ha dimostrato di recente Laura Paris, tra le farfalle che hanno conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi.
Per farsi conoscere dalle nuove generazioni, ma non solo, le associazioni sportive di Rho propongono per sabato 7 settembre, dalle 10 alle 19, la tradizionale Vetrina dello Sport, che si svolgerà nel parcheggio di via Cornaggia all’angolo con corso Europa, uno dei Parcheggi Spugna risistemati di recente, nei pressi di Villa Burba. I lavori in corso in piazza Visconti hanno spinto a cercare una nuova location e l’area si dimostra attrattiva e funzionale: accanto ai gazebo delle diverse associazioni e discipline, verrà allestito un tatami per consentire alcune esibizioni.
La Vetrina dello Sport rimane un’occasione unica per conoscere l’offerta sportiva e ricreativa della città: ai gazebo si potranno trovare indicazioni su corsi, orari, costi e si forniranno risposte a tutti i dubbi di ragazzi e genitori.
Nei prossimi giorni verrà emanata una ordinanza relativa al divieto di sosta nell’area dal mattino e fino alla fine della manifestazione. Ne sarà data notizia sul sito comunale. Si potrà sostare nel vicino parcheggio di via Pertini, lungo via Cornaggia, in via Lodovico il Moro, in via Beatrice d'Este.
L’organizzazione dell’evento è a cura delle associazioni sportive che hanno aderito all’iniziativa, insieme con la Consulta Cittadina dello Sport e l’Assessorato allo Sport.
“Come la Settimana dello Sport di maggio mette bene in evidenza, con tremila atleti coinvolti in gare di ogni tipo, sono tantissime le discipline che in città vengono proposte – spiega l’assessore allo Sport, Alessandra Borghetti – Il mondo sportivo rhodense è davvero ricco e la Vetrina permette di farlo conoscere a chi ancora non è al corrente di tutte le opportunità in campo. Ci spostiamo al parcheggio di via Cornaggia, in una nuova location, certi che tante persone interessate ci seguiranno e potranno trovare risposte alle loro domande. Non mancate, è davvero una occasione per mettere in vetrina quanto di bello organizza il mondo dello sport locale”.
Rho, 20 agosto 2024
Lo sport rhodense conta su decine di associazioni capaci di aggregare bambini, giovani, persone di ogni età; capaci di formarli nelle diverse discipline e di crescere atleti che si distinguono in manifestazioni di alto livello, come ha dimostrato di recente Laura Paris, tra le farfalle che hanno conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi.
Per farsi conoscere dalle nuove generazioni, ma non solo, le associazioni sportive di Rho propongono per sabato 7 settembre, dalle 10 alle 19, la tradizionale Vetrina dello Sport, che si svolgerà nel parcheggio di via Cornaggia all’angolo con corso Europa, uno dei Parcheggi Spugna risistemati di recente, nei pressi di Villa Burba. I lavori in corso in piazza Visconti hanno spinto a cercare una nuova location e l’area si dimostra attrattiva e funzionale: accanto ai gazebo delle diverse associazioni e discipline, verrà allestito un tatami per consentire alcune esibizioni.
La Vetrina dello Sport rimane un’occasione unica per conoscere l’offerta sportiva e ricreativa della città: ai gazebo si potranno trovare indicazioni su corsi, orari, costi e si forniranno risposte a tutti i dubbi di ragazzi e genitori.
Nei prossimi giorni verrà emanata una ordinanza relativa al divieto di sosta nell’area dal mattino e fino alla fine della manifestazione. Ne sarà data notizia sul sito comunale. Si potrà sostare nel vicino parcheggio di via Pertini, lungo via Cornaggia, in via Lodovico il Moro, in via Beatrice d'Este.
L’organizzazione dell’evento è a cura delle associazioni sportive che hanno aderito all’iniziativa, insieme con la Consulta Cittadina dello Sport e l’Assessorato allo Sport.
“Come la Settimana dello Sport di maggio mette bene in evidenza, con tremila atleti coinvolti in gare di ogni tipo, sono tantissime le discipline che in città vengono proposte – spiega l’assessore allo Sport, Alessandra Borghetti – Il mondo sportivo rhodense è davvero ricco e la Vetrina permette di farlo conoscere a chi ancora non è al corrente di tutte le opportunità in campo. Ci spostiamo al parcheggio di via Cornaggia, in una nuova location, certi che tante persone interessate ci seguiranno e potranno trovare risposte alle loro domande. Non mancate, è davvero una occasione per mettere in vetrina quanto di bello organizza il mondo dello sport locale”.
** Istituito dalle ore 7.00 alle ore 20,00 del 07/09/2024, l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO e del DIVIETO DI SOSTA con rimozione coatta dei veicoli, in caso di violazione della prescrizione, (eccetto organizzatori dell’evento) nel parcheggio di Via Dei Cornaggia (lato C.so Europa) e DIVIETO DI SOSTA con rimozione coatta dei veicoli in Via dei Cornaggia lato civici dispari, nei primi tre stalli di sosta dall’intersezione con C.so Europa, per una lunghezza di metri 15.
Anlagen
Dokumente
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 06.09.2024 11:38:00