Villa Burba, tante iniziative per la Festa di primavera

Laboratori, musica, letture e distribuzione di uova e tortelli Rho, 18 aprile 2024 Domenica 21 aprile Villa Burba e il suo parco, reduci dai recenti restauri, accoglieranno numerose iniziative per la Festa di primavera. Questo il programma nel...
Data:

18 April 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Laboratori, musica, letture e distribuzione di uova e tortelli

Rho, 18 aprile 2024

Domenica 21 aprile Villa Burba e il suo parco, reduci dai recenti restauri, accoglieranno numerose iniziative per la Festa di primavera. Questo il programma nel dettaglio:

Dalle ore 15.00, sala Camino
Consiglio Migranti, Associazione Multiculturale Oasi, Spazio Bimbi
Segni di pace

Laboratori per bambini, caccia al tesoro e letture
Performance del teatro Arlecchino

Dalle ore 15.00

Biblioteca Popolare
Mercatino del libro

Dalle ore 15.00

Gruppo Leggi che ti passa
Fitness letterario

in preparazione alla Maratona di Lettura

Ore 16.00
- Parco
Officine Teatrali
Alberi grandi, alberi gentili.

Laboratorio di esplorazione del parco per bambini con performance finale

Sono molte le cose che i grandi e gentili alberi possono insegnarci. Possiamo essere ben radicati come loro e sentire i nostri piedi a stretto contatto con la terra e allo stesso tempo muovere le nostre braccia come rami al vento. Possiamo respirare lentamente e imparare ad ascoltare con calma come loro ma anche muoverci come foglie che vibrano, che svettano verdi e raggianti. Possiamo sentire il profumo di fiori e foglie e accogliere la dolce primavera. Possiamo, proprio come gli alberi, connetterci con gli altri, comunicare da vicini o creando canali sensoriali di comunicazione a distanza, imparando a sperimentare diversi linguaggi, da quello corporeo a quello emotivo. Nel delicato periodo della loro crescita è importante che i bambini possano entrare in contatto con la natura: osservandola, scoprendola e conoscendola. Attraverso la capacità creativa e mimetica avranno la possibilità di sperimentare che cosa vuol dire essere un albero in un gioco espressivo e di relazione con l’altro.


ore 16.30- 18.00
nel Parco
Accademia Musicale Stabat Mater
A che suono suoniamo?

Tre musicisti alla prova e un laboratorio per bambini e ragazzi

15.30 - 18.30
in Sala Colonne
Paesi

Mostra di Maurizio Duranti

Ore 18.00
al Bar Bistrò
Merenda per tutti: tortelli e uova sode
distribuiti alla presenza del Sindaco Andrea Orlandi

Le attività sono a ingresso libero

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 18.04.2024 16:11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)