Descrizione
Rho, data 17 settembre 2025
Il Comune di Rho aderisce anche quest’anno alle giornate di “Ville Aperte in Brianza”, progetto gestito e coordinato dalla Provincia di Monza e della Brianza giunto alla XXIII edizione. Il Palazzo Podestarile, sede del Municipio, sarà aperto al pubblico sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, offrendo la possibilità di conoscerne le bellezze artistiche, come gli affreschi del Fiamminghino, racchiuse tra le sue mura ricche di storia. Sin dalla sua fondazione nel 1931, il Palazzo Podestarile è stato un elemento chiave per la città di Rho, e questa iniziativa è una occasione ideale per i rhodensi (e non solo) di conoscere meglio uno dei simboli della città.
Le visite guidate alle stanze del palazzo si possono prenotare sul sito di Ville Aperte in Brianza: https://www.villeaperte.info/it/
Questi gli orari per le due giornate: ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00.
Il sabato è prevista una ulteriore visita alle ore 16.00. Domenica 5 ottobre è invece prevista per i bambini, a chiusura del pomeriggio, un’avventura speciale, un percorso misto tra visita guidata e spettacolo teatrale, in cui la Storia prende vita. Lo spettacolo “Avventura al municipio. Un mistero dal principio”, ideato e messo in scena da Caminante e Teatro Selvaggio, ha una durata di 45 minuti e verrà proposto in due orari: dalle 16.30 alle 17.15 e dalle 18.00 alle 18.45.
“Accompagnati da una custode pasticciona alla ricerca di una chiave perduta che cela un mistero, i partecipanti potranno esplorare sale e corridoi affrontando sfide e indovinelli per svelare i segreti del palazzo, comprendendo l’importanza del Municipio come cuore della comunità e scoprendo la storia dell’ex Palazzo Podestarile. E’ un evento dedicato a tutta la famiglia”, spiegano l’associazione Caminante APS e Teatro Selvaggio.
L’ingresso è gratuito su prenotazione. Le iscrizioni sono aperte: occorre scrivere a caminanteaps@gmail.com. Ideale da 0 a 13 anni. Ogni bambino deve essere accompagnato da un solo adulto; ogni adulto può accompagnare un massimo di 4 bambini.
“Nel corso dell’anno spesso capitano persone residenti in altre città che, passando, chiedono di visitare il Palazzo e, conosciute le sue meraviglie, ne escono entusiaste – commenta il Vicesindaco e assessore al Turismo Maria Rita Vergani - Questa è una nuova occasione offerta a chi ancora non conosce questo edificio e i suoi segreti. Invitiamo tutti, soprattutto i più piccoli, ad approfittarne”.
Il Comune di Rho aderisce anche quest’anno alle giornate di “Ville Aperte in Brianza”, progetto gestito e coordinato dalla Provincia di Monza e della Brianza giunto alla XXIII edizione. Il Palazzo Podestarile, sede del Municipio, sarà aperto al pubblico sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, offrendo la possibilità di conoscerne le bellezze artistiche, come gli affreschi del Fiamminghino, racchiuse tra le sue mura ricche di storia. Sin dalla sua fondazione nel 1931, il Palazzo Podestarile è stato un elemento chiave per la città di Rho, e questa iniziativa è una occasione ideale per i rhodensi (e non solo) di conoscere meglio uno dei simboli della città.
Le visite guidate alle stanze del palazzo si possono prenotare sul sito di Ville Aperte in Brianza: https://www.villeaperte.info/it/
Questi gli orari per le due giornate: ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00.
Il sabato è prevista una ulteriore visita alle ore 16.00. Domenica 5 ottobre è invece prevista per i bambini, a chiusura del pomeriggio, un’avventura speciale, un percorso misto tra visita guidata e spettacolo teatrale, in cui la Storia prende vita. Lo spettacolo “Avventura al municipio. Un mistero dal principio”, ideato e messo in scena da Caminante e Teatro Selvaggio, ha una durata di 45 minuti e verrà proposto in due orari: dalle 16.30 alle 17.15 e dalle 18.00 alle 18.45.
“Accompagnati da una custode pasticciona alla ricerca di una chiave perduta che cela un mistero, i partecipanti potranno esplorare sale e corridoi affrontando sfide e indovinelli per svelare i segreti del palazzo, comprendendo l’importanza del Municipio come cuore della comunità e scoprendo la storia dell’ex Palazzo Podestarile. E’ un evento dedicato a tutta la famiglia”, spiegano l’associazione Caminante APS e Teatro Selvaggio.
L’ingresso è gratuito su prenotazione. Le iscrizioni sono aperte: occorre scrivere a caminanteaps@gmail.com. Ideale da 0 a 13 anni. Ogni bambino deve essere accompagnato da un solo adulto; ogni adulto può accompagnare un massimo di 4 bambini.
“Nel corso dell’anno spesso capitano persone residenti in altre città che, passando, chiedono di visitare il Palazzo e, conosciute le sue meraviglie, ne escono entusiaste – commenta il Vicesindaco e assessore al Turismo Maria Rita Vergani - Questa è una nuova occasione offerta a chi ancora non conosce questo edificio e i suoi segreti. Invitiamo tutti, soprattutto i più piccoli, ad approfittarne”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 18.09.2025 08:21:06