Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio consente l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

Privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.

Descrizione

Il passo carrabile è l'accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli: si tratta, cioè, di un accesso che consente il transito di veicoli da un’area ad uso privato ad un’area di uso pubblico (e viceversa), idonea allo stazionamento di uno o più veicoli. In quel punto non si può parcheggiare, nemmeno il veicolo del titolare.

Può essere di due tipi:
  • Permanente: dura 29 anni
  • Temporaneo: in caso di cantieri, la durata va indicata al momento della richiesta.

Come fare

Puoi presentare la richiesta in uno dei seguenti modi:
  • tramite il pulsante "Accesso online", accedendo con SPID o CIE;
  • recandoti al Quic – Sportello del Cittadino.

Cosa serve

Avere SPID o CIE, se si utilizza il servizio on line.

Documenti da preparare per la richiesta del passo carrabile

Chi presenta la richiesta? Ecco cosa serve:
  • Impresa (legale rappresentante o delegato) • Visura del legale rappresentante
  • Delegato di un privato - Delega firmata dal beneficiario -Documento d’identità del beneficiario
  • Comproprietario di un immobile-Documento d’identità degli altri comproprietari
  • Amministratore di condominio - Mandato dell’assemblea condominiale

Documenti in base al tipo di richiesta
  • Regolarizzazione • Atto di proprietà (facoltativo) • Relazione tecnica con planimetria e descrizione della zona
  • Voltura - Atto di proprietà -Numero del passo carrabile
  • Rinnovo -Foto aggiornate del passo carrabile -Numero del passo carrabile

Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una richiesta di permesso occupazione suolo pubblico.

    Cosa si ottiene

    L'autorizzazione alla voltura, cancellazione, modifica – trasformazione di un passo carrabile. L’autorizzazione ad un passo carrabile temporaneo in caso di cantieri.

    Tempi e scadenze

    30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta.

    Costi

    Marca da bollo da 16,00 euro, al momento della presentazione dell’istanza

    36,15 euro, da versare al momento del ritiro del cartello di passo carrabile, sia in caso di regolarizzazione che di richiesta di pass temporaneo."


    Accedi al servizio

    Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

    Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Condizioni di servizio.pdf [.pdf 273,01 Kb - 16.05.2024 - 21.10.2025]

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Dokumente

    Formulare

    Informative privacy servizi

    Informativa privacy - richiesta permesso passo carrabile

    Argomenti

    Letzte Änderung: 21.10.2025 11:17:36

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Salta la valutazione della pagina
    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri