Assistenza Domiciliare

Prestazioni di natura socio - assistenziale a domicilio per anziani e disabili o voucher

  • Servizio attivo

A chi è rivolto


Il servizio è pensato per i residenti a Rho che si trovano in una situazione di fragilità, in particolare:

• Anziani con più di 65 anni
• Persone con disabilità, di qualsiasi età

È rivolto a chi:
• Ha difficoltà a gestire da solo la vita quotidiana
• Ha bisogno di supporto per l’igiene personale o la cura della casa
• Vive da solo o ha una rete familiare che, per motivi di salute, lavoro o distanza, non può offrire l’aiuto
necessario
• Non ha le risorse economiche per pagare un’assistenza privata

Descrizione


È un servizio che porta cura, attenzione e supporto direttamente a casa, per aiutare chi è in difficoltà a mantenere la propria autonomia e dignità.
È pensato per chi vive una situazione di disagio, parziale o totale non autosufficienza, o rischio di isolamento.

Come fare

Il primo passo è fissare un appuntamento con il Segretariato Sociale, rivolgendosi al: QUIC – Sportello
del Cittadino
Durante l’incontro potrai spiegare la tua situazione e ricevere tutte le informazioni per avviare la richiesta

Cosa serve


Per presentare la domanda, occorrono:
• Documento d’identità del richiedente (o di chi lo rappresenta)

• Attestazione ISEE aggiornata
• Certificato di invalidità, se presente
Se hai bisogno di aiuto per raccogliere questi documenti, puoi chiedere supporto allo sportello.

Cosa si ottiene

Il servizio offre:
• Aiuto per l’igiene e la cura della persona
• Supporto nella gestione della casa
• Accompagnamenti e trasporti
• Collegamento con altri servizi sanitari e sociali
Ogni intervento è pensato su misura, con rispetto e attenzione alla persona.

Tempi e scadenze

L’attivazione del servizio, attivo tutto l’anno, è prevista a 30 giorni dalla data di protocollazione della domanda completa, previa disponibilità delle risorse.
Qualora le risorse disponibili non siano sufficienti a garantire l’attivazione degli interventi e delle misure dei casi in carico e/o di quelli in corso di acquisizione, i richiedenti saranno inseriti in apposite liste d’attesa.
È prevista una rivalutazione annuale in base all’ISEE.

Il servizio è attivo tutto l’anno
• L’attivazione avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda completa, salvo disponibilità
• Se non ci sono risorse disponibili, si viene inseriti in una lista d’attesa
• Ogni anno viene fatta una rivalutazione in base all’ISEE

Costi

Il servizio è tariffato in base alla fascia ISEE

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali: Anziani e Disabili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 273,01 Kb - 17.05.2024 - 26.08.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Informative privacy servizi

Informativa privacy Assistenza domiciliare

Argomenti

Letzte Änderung: 26.08.2025 14:38:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)