Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Cin&città Lasciatemi morire ridendo un film di Massimiliano Fumagalli

1 Dezember 2025ore 21:00
Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho Lunedì 1 dicembre 21:00  Lasciatemi morire ridendo racconta la storia di Stefano Gheller, seconda persona in Italia – e prima in Veneto – ad aver ottenuto...

Beschreibung

locandina film con titolo e grande nuvola nel cielo e monte con alberi
Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho

Lunedì 1 dicembre 21:00 

Lasciatemi morire ridendo racconta la storia di Stefano Gheller, seconda persona in Italia – e prima in Veneto – ad aver ottenuto legalmente il diritto al suicidio medicalmente assistito senza dover lasciare il proprio paese. Una storia personale che diventa universale, un viaggio lucido e struggente nel cuore del dibattito sul fine vita.

«Credo che questo sia, prima di tutto, un film profondamente personale. Ha un unico vero protagonista: Stefano, e il suo rapporto con la vita. Pur essendo favorevole a questo diritto, non ho mai voluto fare un documentario ideologico. Freud diceva che l’ideologia è una macchia che ci fa vedere i fatti in modo parziale. Ecco, la mia unica volontà era quella di essere il più puro possibile nel mostrare la realtà, senza filtri né giudizi.»
(Massimiliano Fumagalli)

«Veniamo così accompagnati a conoscere un essere umano che da decenni si trova in una condizione progressivamente sempre più limitante in maniera irreversibile. Conosciamo la sua quotidianità e la vita e le riflessioni di chi gli è parente o amico. A questo si aggiunge la testimonianza della sorella che ha di fronte a sé lo stesso destino e nei confronti della quale Stefano prova un grande senso di responsabilità sentendosi al contempo sostenuto e portatore di sostegno. La domanda che una delle intervenute si pone è quella che ognuno, vedendo, finisce con il porsi: quale decisione prenderei se fossi su quella poltrona, con quel respiratore, dipendendo totalmente dagli altri da decenni ma conservando una lucidità mentale che mi rendesse consapevole, come Stefano, della mia condizione?»
(Giancarlo Zappoli, mymovies.it)

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tessera Anteprima Cin&città 10 film (turno fisso) – 25€

Organizzato da

Comune di Rho e Barz and Hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 20.11.2025 15:16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri