Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Incontro con l'autore

28 November 2025ore 21:00
Matteo Bottari presenta il suo libro "Il ponte che non si farà"

Beschreibung

locandina con foto di due libri
Sala convegni  Villa Burba
Il romanzo è ambientato nello Stretto di Messina a metà degli anni Ottanta, in un periodo di grandi promesse e dibattiti sul progetto del Ponte che avrebbe dovuto unire Sicilia e Calabria. La storia segue diversi personaggi – aristocratici decaduti, sedicenti professori, pescatori disillusi e donne sospese tra passato e futuro – che affrontano le prime trivellazioni e le tensioni legate all’opera. Attraverso queste voci, l’autore racconta il contrasto tra la bellezza del territorio e la frustrazione per un progetto mai realizzato, trasformando il ponte mancato in un mito rovesciato, simbolo di attese e devastazioni non solo fisiche ma anche spirituali. Il libro riflette sul rapporto tra identità e territorio, sulle dinamiche di potere e speculazione, e sulla memoria di una terra che resta in bilico tra speranza e disincanto.

L'autore è nato a Messina nel 1966 e vive a Milano. Il suo romanzo Sotto il ponte che non si farà fu pubblicato in una prima edizione nel 2009; ora torna in versione aggiornata a cura dell’editore Gaspari.

Dialogano con l'autore il professore Domenico Cogliandro, direttore editoriale della collana Gaspari e il professore Giuseppe Lo Castro associato di letteratura Italiana all'Università della Calabria.

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'1,5''N 9°1'43''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca Comunale di Villa Burba

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail biblioteca.rhoburba@csbno.net
Telefon 0293332215
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 17.11.2025 09:14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri