Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Region Lombardia (Öffnet in neuem Tab) Metropolitanstadt Milano (Öffnet in neuem Tab)

Presentazione del libro "Dove il cielo tace"

3 Dezember 2025dalle 18:00 alle 21:00
raccolta di racconti di Debora Campanile

Beschreibung

Locandina presentazione del libro "Dove il cielo tace"
I progetti SAI del Comune di Rho e dell’Azienda Speciale del Rhodense, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Intrecci, invita la cittadinanza a una serata culturale dedicata al tema del viaggio, della memoria e delle storie di migrazione. L’evento si terrà mercoledì 3 dicembre, presso la Villa Burba, Sala Convegni, dalle 18.00 alle 21.00.
Il SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione è il programma nazionale sostenuto dal Ministero dell’Interno e dagli enti locali, che garantisce accoglienza integrata a persone titolari di protezione internazionale e richiedenti asilo in condizioni di vulnerabilità. Il sistema offre supporto abitativo, orientamento legale e sanitario, corsi di lingua, accompagnamento al lavoro e percorsi di autonomia, favorendo un dialogo attivo con le comunità del territorio.
La serata si aprirà alle 18.00 con la presentazione del libro “Dove il cielo tace”, una raccolta di racconti di Debora Campanile, operatrice del SAI, che raccoglie voci e storie nate lungo i percorsi di accoglienza.
Alle 19.00 seguirà un aperitivo offerto presso “Le Bistrot”, pensato come momento di socialità e incontro tra cittadini, ospiti dei progetti e operatori.
Alle 20.00 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Rosa, dalla paura all’America”, interpretato da Nora Picetti. Lo spettacolo racconta la storia vera di una giovane filatrice di seta di Cuggiono che, spinta dal bisogno di libertà e da un futuro migliore, emigrò a Chicago. Una narrazione coinvolgente che restituisce forza e dignità ai percorsi di migrazione del passato e del presente.
L’evento è gratuito. È possibile iscriversi tramite il QR code presente sulla locandina ufficiale.

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 26.11.2025 10:37:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri