Cin&Città estate 2016

Anche d estate l’Auditorium di via Meda prosegue con il cinema di qualità, proposto dall Amministrazione Comunale: con 8 film e 27 proiezioni, Cin&Città Estate offre a giugno e luglio tante occasioni di incontrarsi e vedere del buon...
Data:

25 May 2016

Tempo di lettura:

6 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche d'estate l’Auditorium di via Meda prosegue con il cinema di qualità, proposto dall'Amministrazione Comunale: con 8 film e 27 proiezioni, Cin&Città Estate offre a giugno e luglio tante occasioni di incontrarsi e vedere del buon cinema insieme, come sempre con introduzione e commento a cura di alcuni esperti di Barz and Hippo. Il progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Calendario

martedì 7 giugno ore 17.00 e 21.00
mercoledì 8 giugno ore 21.00
PERFETTI SCONOSCIUTI

martedì 14 giugno ore 17.00 e 21.00
mercoledì 15 giugno ore 21.00
ROOM

martedì 21 giugno ore 17.00 e 21.00
mercoledì 22 giugno ore 21.00
VELOCE COME IL VENTO

martedì 28 giugno ore 17.00 e 21.00
mercoledì 29 giugno ore 21.00
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

martedì 5 luglio ore 17.00 e 21.00
mercoledì 6 luglio ore 21.00
IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI

domenica 10 luglio ore 17.00 - 19.00 - 21.00
martedì 12 luglio ore 17.00 e 21.00
mercoledì 13 luglio ore 21.00
LA PAZZA GIOIA

martedì 19 luglio ore 17.00 e 21.00
mercoledì 20 luglio ore 21.00
LA GRANDE SCOMMESSA

martedì 26 luglio ore 17.00 e 21.00
mercoledì 27 luglio ore 21.00
SOLE ALTO

da ora è possibile prenotare la tessera o direttamente in auditorium durante le proiezioni o mandando una mail a rho@barzandhippo.com

   

Informazioni pratiche:
Dove: Auditorium Comunale Comunale, via Meda 20, Rho (a due passi dalla stazione FS Rho).
Inizio proiezioni: martedì ore 17.00 e 21.00 (salvo eccezioni da verificare in calendario), mercoledì ore 21.00.

Vendita tessere:
presso l'AUDITORIUM COMUNALE di VIA MEDA sarà possibile acquistare la tessera nelle serate di proiezione, fino a esaurimento, ma per una migliore gestione degli ingressi alle proiezioni si consiglia di prenotare la tessera in anticipo, scrivendo a rho@barzandhippo.com o prenota@barzandhippo.com.
Tessera 8 spettacoli: € 20,00. Ingresso unico: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (studenti under 26, over 65).

Per ogni altra informazione sui film e sulle proiezioni:
barz and hippo: 02.95339774; 348.2666090; 347.4512456
www.barzandhippo.com
rho@barzandhippo.com
comune di rho:
ufficio cultura: 02.933332269
cultura@comune.rho.mi.it

Programma

 

 

martedì 7 giugno ore 17.00 e 21.00

mercoledì 8 giugno ore 21.00

PERFETTI SCONOSCIUTI

un film di di P. Genovese con K. Smutniak, M. Giallini, V. Mastrandrea, G. Battiston, A. Foglietta.

Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare una specie di gioco della verità, condividendo tra loro i messaggi e le telefonate, mettendo quindi a conoscenza l'un l'altro dei propri segreti più profondi... Paolo Genovese dirige un eccellente gruppo di attori in una commedia sull'amicizia, sull'amore e sul tradimento. Miglior Film e Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello 2016.

martedì 14 giugno ore 17.00 e 21.00

mercoledì 15 giugno ore 21.00

ROOM

un film di L. Abrahamson con B. Larson, M. Park, W. H. Macy, J. Tremblay, J. Allen.

Jack è un bambino di cinque anni cresciuto in una stanza di 3 metri per 3, che crede sia il mondo intero. Ma cosa succede quando la madre, rapita dieci anni prima, gli comunica improvvisamente che esiste ben altro fuori dalle mura della stanza? Tratto da un libro di Emma Donoghue. Oscar come Migliore Attrice Protagonista a Brie Larson.

martedì 21 giugno ore 17.00 e 21.00

mercoledì 22 giugno ore 21.00

VELOCE COME IL VENTO

un film di M. Rovere con S. Accorsi, M. De Angelis,R. Mattei, P. Graziosi, L. Gioielli.

Nelle vene della famiglia De Martino scorrono da sempre olio motore e benzina. Mario è il capofamiglia, la giovanissima figlia Giulia, un talento eccezionale, è affiancata in pista dal fratello Loris, ex pilota totalmente inaffidabile, ma straordinariamente capace in pista. Un piccolo film davvero "veloce come il vento", ricco di humour, di adrenalina, di colpi di scena, con in più un Accorsi in stato di grazia.

martedì 28 giugno ore 17.00 e 21.00

mercoledì 29 giugno ore 21.00

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

un film di G. Mainetti con C. Santamaria, L. Marinelli, I. Pastorelli, S. Ambrogi, M. Tesei.

Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva, scoprendo di avere un forza sovrumana. Ombroso e introverso, Enzo accoglie il dono come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia che è convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio. Trionfatore ai David di Donatello con ben 7 premi..

 

martedì 5 luglio ore 17.00 e 21.00

mercoledì 6 luglio ore 21.00

IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI

un film di S. Benchetrit con I. Huppert, G. Kervern,#V. Bruni Tedeschi, T. Mandi, J. Benchetrit.

In un edificio popolare, l’ascensore sempre guasto diventa occasione d’incontro tra i condomini: il vecchio Sternkowitz e un'infermiera di notte, l'attrice in pensione Jeanne, il giovane Charly, l'astronauta McKenzie e Madame Hamida. Un piccolo delizioso film, in cui la banalità del quotidiano lascia progressivamente il posto all'assurdo, fino a divenire surreale.

 

domenica 10 luglio ore 17.00 - 19.00 – 21.00

martedì 12 luglio ore 17.00 e 21.00

mercoledì 13 luglio ore 21.00

LA PAZZA GIOIA

un film di P. Virzì con V. Bruni Tedeschi, M. Ramazzotti, V. Carnelutti, T. Ragno, B. Messini.

Beatrice è una sedicente contessa, chiacchierona e miliardaria; Donatella, una giovane donna tatuata e tranquilla, chiusa nel proprio alone di mistero. Entrambe sono ricoverate in un istituto mentale e soggette a misure di custodia cautelare. Insieme fuggiranno dalle costrizioni del trattamento alla ricerca di divertimento e di amore in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo.

 

martedì 19 luglio ore 17.00 e 21.00

mercoledì 20 luglio ore 21.00

LA GRANDE SCOMMESSA

un film di A. McKay con B. Pitt, C. Bale, R. Gosling, S. Carell, M. Tomei.

La vera storia di alcuni investitori visionari che, riconoscendo quanto folle fosse diventata la bolla immobiliare, seppero prevedere il collasso del mercato prima del crollo finanziario del 2008. Il film racconta la crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire cosa è realmente accaduto.

 

martedì 26 luglio ore 17.00 e 21.00

mercoledì 27 luglio ore 21.00

SOLE ALTO

un film di D. Matanic con T. Lazovic, G. Markovic, #N. Ivankovic, M. Banjac, S. Sobin.

La guerra dei Balcani, fratricida e crudele come poche, viene vista attraverso tre differenti storie d’amore, proibite, fragili e forti allo stesso tempo. Tre storie separate da dieci anni, da conflitti e intolleranze, in un clima rarefatto e assolato che mette in evidenza le ripercussioni che una guerra ha sulla capacità di amare e odiare, attraverso il passare degli anni.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)