25 aprile, 72° Anniversario della Liberazione

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia e agli eventi per ricordare questa pagina di storia nazionaleRho,  19 aprile 2017L Amministrazione Comunale invita la cittadinanza rhodense al programma di iniziative organizzate grazie...
Data:

20 April 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia e agli eventi per ricordare questa pagina di storia nazionale

Rho,  19 aprile 2017

L'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza rhodense al programma di iniziative organizzate grazie alla collaborazione dell’A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani Italiani, sezione A.Gornati Rho, per commemorare il 72° Anniversario della Liberazione dall'occupazione nazista, della fine della Repubblica Sociale di Salò e della Seconda Guerra Mondiale in Italia.
Sono stati sensibilizzati gli istituti comprensivi scolastici e le famiglie per la partecipazione dei più giovani alla cerimonia con il canto dell’Inno di Mameli.

Programma Istituzionale

Programma  del mattino

  • Ore 9.00
    Celebrazione della Santa Messa, Chiesa Prepositurale di San Vittore.
  • Ore 10.00
    Composizione e prosecuzione del Corteo da Piazza San Vittore per via Madonna - via Dei Martiri - C.so Europa diretto al locale cimitero.
  • Ore 10.30
    Arrivo al cimitero. Sosta alla cappella Sacrario dei Caduti e Sacrario dei Partigiani per la deposizione delle corone. Sosta e deposizione corona al monumento ai Caduti per la Resistenza.
    Ricomposizione e prosecuzione del corteo per Corso Europa per via E. De Amicis .
  • Ore 11.15
    Svolgimento dei discorsi celebrativi in piazza San Vittore.

Programma del pomeriggio
Piazza San Vittore
organizzati dall’A.N.P.I. e dall’Amministrazione Comunale

  • dalle ore 16.00 alle 17.00
    Coro Cittadino di Voci bianche diretto dal M^ Achille Nava e i Piccoli Solisti dell'Orchestra Stabat Mater diretta dal M^ Donato Bruno
  • dalle ore 16.00 alle ore 18.00
    Laboratorio di disegni “Disegna la pace, disegna la libertà” A cura dell’associazione DipingeRho
  • dalle ore 17.30 alle ore 19.30
    Concerto della Liberazione con i "Trappist-1".

    In caso di pioggia  il concerto si terrà presso l’Auditorium Maggiolini in via De Amicis Street food durante la manifestazione
  • Mostra fotografica
    Realizzata dall’A.N.P.I. sezione A.Gornati Rho, in ricordo del bombardamento avvenuto il 26 aprile 1937 nel villaggio di Guernica. Nel corso della guerra civile spagnola, la cittadina basca veniva rasa al suolo dall’aviazione nazi fascista. Pablo Picasso ne trasse ispirazione per un suo grande capolavoro, simbolo universale degli orrori della guerra. La mostra sarà allestista in Piazza San Vittore durante la giornata del 25 aprile e successivamente in Villa Burba il 28 aprile 2017.

 

Venerdì 28 aprile alle ore 21,00 in Villa Burba, avrà luogo l’assemblea pubblica Ricordo di Guernica. Saranno presenti il Sindaco di Rho Pietro Romano, diversi docenti e studenti delle scuole di Rho, per ragionare insieme su Guernica e su ciò che essa rappresentò.

 

Informazioni
Ufficio Cultura - Comune di Rho
Tel. 02 93332.238 - 269 - 518
e-mail: cultura@comune.rho.mi.it

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)