Firmato il Protocollo di relazioni tra il Comune di Rho e le organizzazioni sindacali

Si avvia un tavolo permanente di confronto, relazione e dialogo per la crescita e la qualità del territorio e della vitaRho,  13 novembre 2018Giovedì 8 novembre è stato sottoscritto il protocollo di relazioni sindacali tra il Comune di Rho e...
Data:

13 November 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvia un tavolo permanente di confronto, relazione e dialogo per la crescita e la qualità del territorio e della vita

Rho,  13 novembre 2018

Giovedì 8 novembre è stato sottoscritto il protocollo di relazioni sindacali tra il Comune di Rho e le Confederazioni Sindacali Territoriali Cgil, Cisl e Uil ed il Sindacato dei Pensionati Fnp Cisl, Spi Cgil, Uilp Uil: un passo importante per migliorare le politiche comunali, in particolare nell’attuazione dei diritti di cittadinanza sociali, nella crescita e nella qualità del territorio e della vita in generale.

L’impegno è di confermare un tavolo permanente di confronto, relazione e dialogo allo scopo di consolidare il sistema di relazioni sindacali e di proseguire un percorso che, attraverso politiche concertative innovative e stringenti, si ponga l'obiettivo di migliorare le condizioni di tutti i Cittadini con particolare attenzione alla popolazione fragile, agli anziani ed alle classi sociali meno abbienti. Da tali confronti potranno scaturire specifici accordi volti al sostegno delle persone ed i nuclei più svantaggiati per motivi economici, sociali, sanitari prestando particolare attenzione  alle forme nuove di povertà ed emarginazione.

L’iniziativa nasce dalla volontà di realizzare  politiche di Welfare e politiche sociali territoriali partecipative ed innovative finalizzate al perseguimento di una efficace politica anticrisi e di sviluppo, patto aperto ai contributi di tutti gli attori sociali, istituzionali ed economici presenti nel territorio.

Particolare attenzione è posta anche alle politiche di genere, realizzando apposite riunioni con la Commissione od altro Organo delegato ad occuparsi della disciplina delle pari opportunità.

Il documento è stato firmato dal Sindaco Pietro Romano, l’Assessore al Bilancio Andrea Orlandi, l’Assessore ai Servizi socio-assistenziali Nicola Violante per il Comune, Melissa Oliviero per CGIL - Camera del Lavoro Metropolitana di Milano,  Michele Lomonaco e Antonio Vigna per lo SPI CGIL, Eros Marco Lanzoni per la CISL Milano Metropoli, Domenico Congedo per FNP CISL, Vincenzo Cesare per UIL Milano Lombardia, Amedeo Giuliani e Domenico Le Rose per UILP UIL .                      

Gli ambiti che saranno oggetto di intese riguardano le politiche di sviluppo economico e attive di lavoro, tutele per i lavoratori in appalto, legalità e trasparenza, fiscalità municipale, welfare municipale, vivibilità ed ambiente, bilancio annuale e sue variazioni.

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)