Riparte il teatro. Ritorna la bellezza con la rassegna NUMERO.0

4 spettacoli per adulti e 2 per bambini per l’avvio a teatro della nuova Amministrazione Comunale. Vendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre 2021 Rho, 9 novembre 2021 Una mini rassegna per i mesi di novembre e dicembre 2021 per...
Data:

9 November 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

4 spettacoli per adulti e 2 per bambini per l’avvio a teatro della nuova Amministrazione Comunale. Vendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre 2021

Rho, 9 novembre 2021

Una mini rassegna per i mesi di novembre e dicembre 2021 per riavviare l’attività teatrale in città con 4 spettacoli per adulti e 2 per gli spettatori più piccoli : questa è la proposta NUMERO.0 dell’Amministrazione comunale che si terra all’Auditorium “Padre Reina” di via Meda 20.
Il cartellone è stato definito con la preziosa collaborazione del Teatro Franco Parenti diretto da Andrée Ruth Shammah e il supporto organizzativo del CSBNO.

Breve ma di grande intensità e spessore, il cartellone inizia a novembre e prevede la presenza di grandissimi nomi come Lella Costa, che in INTELLETTO D'AMORE (23 novembre) ci propone le donne di Dante Alighieri in modo insolito e diretto. Segue la rivisitazione delle canzoni di Lucio Battisti in PENSIERI E PAROLE (28 novembre) da parte di Peppe Servillo, uno dei più originali interpreti della canzone italiana e cinque grandi musicisti di jazz Javier Girotto sax, Fabrizio Bosso tromba, Furio Di Castri contrabbasso, Rita Marcotulli pianoforte, Mattia Barbieri batteria.

A dicembre si prosegue con DELICATO COME UNA FARFALLA E FIERO COME UN'AQUILA (4 dicembre): il mondo libero di Antonio Ligabue rappresentato da una performer d’eccellenza, Elisabetta Salvatori. Il 18 dicembre la mini rassegna termina con LOCKE, trasposizione teatrale di un grande successo cinematografico diretto da Steven Knight affidata a Filippo Dini, attore e regista tra i più interessanti del panorama teatrale italiano.

Anche per i più piccoli sono in programma 2 spettacoli che li sapranno catturare: RAPERONZOLO previsto proprio il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, che narra la storia di una mamma e della sua bambina. Si conclude il 12 dicembre con RODARIDIAMO, un viaggio con i personaggi più stravaganti, nati dalla penna di Gianni Rodari, che farà vivere un’avvincente storia di fate, di guerra e di telefonate mancate.

“In gran corsa è stata organizzata una prima rassegna teatrale, anzi una mini rassegna, come segnale di ripartenza con la gioia di ritornare a teatro e la bellezza – afferma l’Assessora alla Cultura, Valentina Giro -. Il titolo NUMERO.0 vuole proprio indicare che questo cartellone rappresenta un primo assaggio delle prossime rassegne. Per questo sforzo organizzativo ringrazio il Teatro Franco Parenti che ci ha proposto eventi di alta qualità e profilo, confermandosi un partner prezioso e naturalmente il CSBNO e gli uffici.”

Gli spettacoli sono in Auditorium “Padre Reina” in via Meda 20 con i seguenti orari: spettacoli per adulti ore 21.00, spettacoli per bambini ore 16.00.

GREEN PASS OBBLIGATORIO

Prezzi e abbonamenti

Prezzi: Biglietto singolo 19 euro intero; 16 euro ridotto
Riduzioni: over 65, under 26, dipendenti comunali, gruppi convenzionati, tessera +Teca
Abbonamento 4 spettacoli: intero 64 euro, ridotto 52 euro
Spettacoli per bambini: Posto unico 5,00 euro, Biglietto famiglia 16,00 euro (4 persone)
Rivendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre:
Centrho, p.zza San Vittore, 19
on-line: www.mailticket.it | info: Centrho 02.93332223 | www.comune.rho.mi.it
Apertura e chiusura della biglietteria del teatro aperta presso l'infopoint .
lunedì 10.00-13.00
da martedì a sabato 10.00-17.30

RIMBORSI VIVATICKET
Ricordiamo che è possibile tramite Vivaticket chiedere il rimborso per chi aveva richiesto il voucher, a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi
mail per assistenza hdvoucher@vivaticket.com (scrivere nell'oggetto CSBNO)

PROGRAMMA

23/11/2021 ore 21.00
INTELLETTO D'AMORE Dante e le donne
con Lella Costa
scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa
regia di Gabriele Vacis
una coproduzione Mismaonda e Teatro Carcano
in collaborazione con RSI - Radio Svizzera italiana

28/11/2021 ore 21.00
PENSIERI E PAROLE
Omaggio a Lucio Battisti
con Peppe Servillo voce, Javier Girotto sax, Fabrizio Bosso tromba, Furio Di Castri contrabbasso, Rita Marcotulli pianoforte, Mattia Barbieri batteria
Arrangiamenti di Javier Girotto

04/12/2021 ore 21.00
DELICATO COME UNA FARFALLA E FIERO COME UN'AQUILA
Il mondo libero di Antonio Ligabue
con Elisabetta Salvatori
testo di Elisabetta Salvatori e Marzio Dall’Acqua

18/12/2021 ore 21.00
LOCKE
di Steven Knight
interpretazione e regia Filippo Dini
scene e costumi Laura Benzi - luci Pasquale Mari
colonna sonora Michele Fiori
(Sistema audio in olofonia “HOLOS”)
regia del suono David Barittoni
produzione Teatro Franco Parenti
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Teatro Stabile di Torino

Spettacoli per Bambini

20/11/2021 ore 16.00
RAPERONZOLO
regia Michele Mori
drammaturgia creazione collettiva
con Eleonora Marchiori, Giulio Canestrelli
aiuto regia Anna De Franceschi
coreografie Valentina Dal Mas
pupazzi Roberta Bianchini
scenografia Alberto Nonnato
musiche originali Veronica Canale e Emma Grace Arkin
costumi Antonia Munaretti
disegno luci Matteo Pozzobon
tutoraggio alle marionette Ilaria Olivari/Teatro Hilaré
età: dai 5 anni
produzione StivalaccioTeatro
con il sostegno di Fondazione Teatro Civico di Schio

12/12/2021 ore 16.00
Quando la grammatica è un gioco
con Letizia Buchini, Enrico Cavallero, Daniele Tenze
di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali
regia di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali
musiche originali Rosario Guerrini, testi Chiara Cardinali
costumi Elisa Bolognini, Lara Baccaglini
pupazzi Chiara Cardinali, scene Enrico Cavallero
luci e fonica Matteo Clemente
produzione a.ArtistiAssociati
età consigliata: 4/10 anni
durata: 55 minuti, atto unico
tecniche di rappresentazione:
teatro d’attore con pupazzi e oggetti animati


Attachments

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 07/12/2021 11:36:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)