Teatro dell'Armadillo Summer camp 2022 – per bambini da 6 a 10 anni e ragazzi dai 11 ai 14 anni

TEATRO DELL’ARMADILLO – TEATRO INAUDITO Associazione Culturale PANDORA in collaborazione con il Comune di Rho  Organizza SUMMER CAMP 2022 per bambini e ragazzi Due proposte, una per bambini da da 6-10 anni  LET’S DO THEATRE!...
Data:

14 April 2022

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

TEATRO DELL’ARMADILLO – TEATRO INAUDITO
Associazione Culturale PANDORA
in collaborazione con il Comune di Rho 

Organizza SUMMER CAMP 2022 per bambini e ragazzi
Due proposte, una per bambini da da 6-10 anni  LET’S DO THEATRE! e l'altra per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni il progetto #4PASSIconGAIA

Per i bambini da  6-10 anni il progetto LET’S DO THEATRE! dove  l’arte teatrale si incontra con la lingua inglese per dare ai bambini un’esperienza unica che li porterà a recitare in inglese.



SUMMER CAMP 2022 – BAMBINI – 6-10 anni
LET’S DO THEATRE
Teatro di Lucernate, presso Centro Civico di Lucernate, via Giulio Cesare 36, Rho
Parco Magenta, via Magenta, Rho
Un progetto in cui l’arte teatrale si incontra con la lingua inglese per dare ai bambini un’esperienza unica che li porterà a recitare in inglese.

SETTIMANA 13-17 giugno: “LET’ DO THEATRE – In the jungle”. Addentriamoci nella giungla scoprendo animali, piante e villaggi. In questa settimana i bambini impareranno nuovi vocaboli in inglese inerenti alla natura e attraverso giochi teatrali scopriranno mondi selvaggi e si trasformeranno in animali esotici.

SETTIMANA 20-24 giugno: “LET’ DO THEATRE – “Welcome to London”. Questa settimana il nostro Summer Camp si trasferisce a Londra per imparare vocaboli e frasi della vita quotidiana: come si chiede l’ora? Come ringraziare o scusarsi? Come fare ordinazioni al pub? Giochi di ruolo e brevi scene trasporteranno i bambini nella capitale britannica per una settimana di pura evasione.

SETTIMANA 27 giugno-1 luglio: “LET’ DO THEATRE – “English Tales”. C’era una volta……come saranno le fiabe raccontate in inglese? Un tuffo nel magico mondo delle fiabe per imparare vocaboli nuovi su castelli, principesse e draghi e per immedesimarsi in storie fantastiche da mettere in scena.

SETTIMANA 5-9 settembre: “LET’S DO THEATRE – English Time”. Giochi, attività ricreative, travestimenti e performance teatrali in inglese per avvicinarci sempre di più a questa bellissima lingua in modo divertente e coinvolgente.

Orari: Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00. Pranzo e merenda al sacco da casa.
Tutti i venerdì lezione aperta con le famiglie dalle 17.00 alle 18.00

Costi: € 130 per una settimana, € 240 per due settimane, € 360 per tre settimane, € 480 per quattro settimane. Sconto sul secondo figlio € 15 a settimana intera

Insegnanti di teatro: Chiara Cozzi, Francesca D’Angelo, Gaia Gadda
Insegnanti di inglese: Elena Loverre, Bruna Parisi

Termine iscrizioni: venerdì 3 giugno 2022

Per informazioni ed iscrizioni: mail a teatrodellarmadillo@gmail.com

Per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni  il progetto #4PASSIconGAIA, attraverso il teatro per riscoprire le nostre risorse e quelle di GAIA, il nostro pianeta.
Ciascuno dei #4PASSIconGAIA è dedicato ad un focus tematico a sé stante e in sé concluso. Tuttavia i 4 elementi saranno in gioco durante tutto il Summer Camp, insieme a vocalità, fisicità, gestualità, scrittura, scenografia, costume, luci, musica, coralità.

TERRA: radica il corpo e tendi al cielo con gesti vibranti!
ACQUA: nuota nel flusso, affiancati all’altro, partecipa al coro!
ARIA: respira profondo, schiarisci la voce e fiato alle trombe!
FUOCO: proteggi la fiamma, ravviva la creatività, alimenta le passioni!

Teatro di Lucernate, presso Centro Civico di Lucernate, via Giulio Cesare 36, Rho
Parco Magenta, via Magenta, Rho

SETTIMANA 13-17 giugno: “PASSO 1: #TERRA”

Gea, la divinità primigenia degli antichi Greci; Golem, il gigante d’argilla della tradizione ebraica, l’Albero del mondo della mitologia nordica. La terra e i suoi frutti ispirano un’infinità di storie sulle origini del cosmo e del nostro pianeta. Il mondo naturale ci fa da modello: gambe forti come solide radici, braccia flessuose come rami, mani vibratili come foglie. I primi passi della vita fioriscono sulla scena.

SETTIMANA 20-24 giugno: “PASSO 2: #ACQUA”


Le Sirene di Ulisse, Acquaman, il telepatico supereroe dei fumetti, il beluga Bailey e il suo biosonar di ecolocalizzazione in Alla ricerca di Dory. Il mondo acquatico ci indica la via per comunicare oltre la lingua e le parole. Facciamo squadra, come i pesci di un unico banco. Stiamo in relazione con l’ambiente circostante e ad esso ci adattiamo, come l’oceano si adagia nella coppa rocciosa della terra. Il palco ospita questa profondissima intesa.

SETTIMANA 27 giugno – 1 luglio: “PASSO 3: #ARIA”


Il velocissimo Eolo, dio greco dei venti, Ariel, spirito dell’aria nella Tempesta di Shakespeare, gli Uccelli del commediografo Aristofane. L’aria e le creature che la abitano sono messaggeri d’elezione. Ci informano sul tempo e le stagioni. Ci portano notizie foriere di sventure, oppure buone novelle, che promettono il mutare degli eventi. In teatro il respiro si fa voce che annuncia visioni inusuali e parole nuove.

SETTIMANA 5-9 settembre: “PASSO 4: #FUOCO”


Dal primitivo Homo erectus, che scopre il fuoco per caso, fino al titano Prometeo, che osa rubarlo agli dèi per donarlo agli uomini. La luce e il calore del fuoco vedono nascere il linguaggio, prima attorno ai falò e poi accanto a confortanti focolari. Da secoli ci misuriamo con questo elemento ambivalente, imprevedibile e pericoloso, che tutto distrugge e tutto purifica. Ma sapremo domarlo, dando forma scenica al magma rovente che ci arde nel cuore!

Orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30.
Merenda al sacco da casa

Costi: € 110 per una settimana, € 200 per due settimane, € 300 per tre settimane, €400 per quattro settimane. Sconto sul secondo figlio € 15 a settimana intera

Insegnanti di teatro: Francesca Contini, Massimiliano Mancia, Sabina Villa, Paola Piacentini

Termine iscrizioni: venerdì 3 giugno 2022

Per informazioni ed iscrizioni: mail a teatrodellarmadillo@gmail.com

Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione anti-covid relative alle attività educative e ricreative per minori.


Related services

Servizi Scolastici

Centri Estivi e Invernali

Centro Estivo Scuola Materna 2024

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 14/04/2022 11:55:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)