Progetto Q, attivazione civica e arte nei Quartieri di edilizia sociale e popolare

Iniziativa di Associazione Duetti e ½ ETS e Passi e Crinali APS con il contributo di Fondazione Cariplo Q come Quartiere. Ma anche come Qualità. Un nuovo progetto nasce dalla creatività di Associazione Duetti e ½ ETS e Passi e Crinali APS con il...
Data:

28 September 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Iniziativa di Associazione Duetti e ½ ETS e Passi e Crinali APS con il contributo di Fondazione Cariplo

Q come Quartiere. Ma anche come Qualità. Un nuovo progetto nasce dalla creatività di Associazione Duetti e ½ ETS e Passi e Crinali APS con il contributo di Fondazione Cariplo, grazie al Bando Sottocasa.

“L’idea
– spiegano i promotori - è nata dal desiderio di sperimentare processi di fruizione e produzione culturale legati al ribaltamento dei pregiudizi rispetto ai quartieri di edilizia popolare e sociale e ai loro abitanti. Crediamo utile e importante portare cultura in luoghi inusuali, dove chi vi risiede, spesso, non ha una propensione autonoma alla fruizione artistica e culturale. Si lavorerà in via Parri, via Capuana e Lucernate a Rho, ma anche nei quartieri Baggio e Quartiere degli Olmi di Milano”.

Obiettivo è rendere protagonisti gli abitanti proponendo Festival dei cortili con spettacoli di teatro di strada; Cinema in quartiere, all’aperto; Teatro in ambiente; Laboratori e produzioni artistiche in ambiente; Percorsi di attivazione civica.
 
Dopo gli appuntamenti di maggio e giugno, si ricomincia. Oggi, 27 settembre, e venerdì 29 settembre, dalle 17.00 alle 19.00 in via Pavese a Lucernate si terranno laboratori creativi e circo itinerante per bambini e bambine, per esprimersi, raccontarsi e giocare.
Sabato 30 settembre sarà la Biblioteca di via Giulio Cesare 36, alle 10.00, ad accogliere un laboratorio dal titolo “Se fossi albero, una corda per disegnare”: una corda di juta, un cartoncino, colla e tanta fantasia per creare un albero che possa rappresentare ogni bambino. Alle 11.15 i Freakclown presentano Andemm, spettacolo di clown musicale.

Martedì 3 e venerdì 6 dalle 17.00 alle 19.00, in via Parri altri laboratori creativi e circo itinerante per bambini e bambine, per esprimersi, raccontarsi e giocare.

Sabato 7 ottobre al Giardino Condiviso la Chiocciola di via Pontida, una giornata insieme: dalle 13.00 pranzo con i produttori di Prendiamoci Cura (unico evento a pagamento); nel pomeriggio dalle 14.30 un laboratorio di Natura Creativa per creare un’immagine della “natura ideale” con l'utilizzo di materiali naturali; alle 15.30 laboratorio “Terra in mostra”, per usare la terra come materiale pittorico e rappresentare scorci di paesaggi naturali, boschi, campagne coltivate, deserti ecc.
Infine ore 17.00 Gambeinspalla Teatro propone Il Sogno, spettacolo di clown e bolle di sapone.
Domenica 8 ottobre si replica al pomeriggio con il laboratorio “Se fossi un albero, una corda per disegnare” alle 15.30; alle 17.00 Nanirossi Show, spettacolo di acrobatica comica.

In caso di pioggia in quel week end potranno esserci variazioni al programma. Tutto è gratuito salvo il pranzo del 7 ottobre. I laboratori saranno gestiti da Passi e Crinali, associazione di promozione sociale che si occupa di cultura, socialità e agricoltura sociale. I laboratori dei week end non itineranti sono sostenuti dal Festival del Disegno All Around 2023.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 28/09/2023 11:28:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)