Visita al cantiere Merlata Bloom Milano, il nuovo centro commerciale

Una nuova stazione ferroviaria servirà il nuovo quartiere e Mind Rho, 17 maggio 2023 Venerdì 12 maggio il Sindaco Andrea Orlandi, gli assessori Maria Rita Vergani e Edoardo Marini e il dirigente dell’Area Pianificazione territoriale Luigi...
Data:

17 May 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una nuova stazione ferroviaria servirà il nuovo quartiere e Mind

Rho, 17 maggio 2023

Venerdì 12 maggio il Sindaco Andrea Orlandi, gli assessori Maria Rita Vergani e Edoardo Marini e il dirigente dell’Area Pianificazione territoriale Luigi Fregoni hanno visitato il cantiere del nuovo centro commerciale di ultima generazione Merlata Bloom Milano. Sono stati accolti da Alessandro Ossena, Elisa Traunero e Barbara Landone in rappresentanza del gruppo Nhood.

Merlata Bloom Milano
è il Lifestyle Center sviluppato dalla società Merlata Mall S.p.a. (gruppo Nhood) al centro del più grande progetto di trasformazione urbanistica in Italia, nel quadrante nord ovest di Milano.
Ancora commerciale e piazza di connessione tra il quartiere residenziale Uptown e il distretto dell’Innovazione MIND, dal secondo semestre 2023 offrirà 70.000 mq di nuove opportunità, tra brand inediti e concept store sperimentali, inclusi: 210 spazi commerciali tra cui 43 punti di ristorazione innovativi, un superstore Esselunga, un negozio esperienziale di Decathlon con il nuovo polo d’uffici, e un cinema multisala di ultima generazione NOTORIOUS.
’ investimento è di 325 milioni di euro per rispondere alle esigenze di servizio di un bacino di utenza potenziale di 3.600.000 persone.

“Ringraziamo Nhood e Merlata Mall S.p.a. per il loro invito a visitare il cantiere di questo nuovo centro commerciale che risponderà alle esigenze primarie del Gallaratese, del nuovo quartiere Merlata e di MIND
– dichiara il sindaco Andrea Orlandi -. È importante un confronto continuo sui temi della mobilità e dell’occupazione”.

Dal punto di vista progettuale, l’architettura è firmata dallo studio internazionale CallisonRTKL ed emerge una grande attenzione sulla luce solare, all'utilizzo del legno e, più in generale dei materiali naturali e sostenibili e dell’efficientamento energetico. Da verificare attentamente quale sarà l'impatto del nuovo centro commerciale sulla mobilità e, in particolare, quella autostradale già fortemente congestionata e, più in generale, sulla rete del commercio al dettaglio dei centri storici. Per questi motivi, centrale sarà l’apertura della nuova stazione ferroviaria a MIND, che servirà il nuovo quartiere Merlata, Mind, Merlata Bloom e l'Università Statale, soprattutto. Da questo punto di vista è necessario che tutti i soggetti partecipanti, a cominciare dal comune di Milano con cui c'è sintonia di vedute, Regione, RFI e il Ministero si attivino per rendere operativa la nuova stazione senza la quale questo settore della città metropolitana e la sua rete stradale rischia di collassare.

Informazioni www.merlatabloommilano.com

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 17/05/2023 12:46:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)