Sono 1.748 i rhodensi privi di medico di base: il Sindaco Orlandi fornisce i dati aggiornati e lavora per valide soluzioni

L’argomento sempre al centro dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Asst Rhodense Rho, 18 aprile 2024 In seno all’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Asst Rhodense, il Sindaco Andrea Orlandi insieme ai colleghi degli altri Comuni...
Data:

19 April 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’argomento sempre al centro dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Asst Rhodense

Rho, 18 aprile 2024

In seno all’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Asst Rhodense, il Sindaco Andrea Orlandi insieme ai colleghi degli altri Comuni monitora costantemente con l’Azienda socio sanitaria territoriale i report mensili che vengono forniti con l’indicazione del numero di cittadini privi di medico di medicina generale. Accanto ai dati, vi è il costante aggiornamento sulle procedure per l’arrivo di nuovi medici espressi da Regione Lombardia.

In città sono stati diffusi numeri che non corrispondono al quadro reale: sono al momento 1.748 i rhodensi privi di un medico di base di riferimento, sono 3.600 i cittadini in questa situazione in tutto il distretto.

“Il problema della nostra città –
chiarisce il Sindaco Andrea Orlandi non è quello di avere ambulatori a prezzi calmierati. Ricordo, ad esempio, che il Comune aveva messo a disposizione uno spazio a Lucernate, che però non è mai stato richiesto ed è rimasto vuoto, tanto che poi, trovandosi all’interno del centro civico, è stato affidato alla Biblioteca. Quanto alla pianificazione delle sostituzioni dei camici bianchi che imboccano la strada della pensione, tempo fa già mi sono rivolto a Regione Lombardia chiedendo che venisse inviato ai pazienti un preavviso da parte del medico in procinto di lasciare lo studio”.

Risale infatti al 28 aprile 2023 un comunicato stampa in cui lo stesso Sindaco Orlandi manifestava la sua preoccupazione, nel momento in cui il dottor Franco Orlando andò in pensione e venne avviato l’ambulatorio di Passirana nei locali della Continuità Assistenziale (ex guardia medica) nell’ambito dell’Ospedale di via Settembrini 1, tuttora attivo. “Ogni persona, soprattutto gli anziani, ha diritto a un’assistenza basata su punti di riferimento saldi e costanti – dichiarò Orlandi, avendo ben presente che tanti mutuati di Orlando fossero residenti di Passirana - Mi auguro che ai livelli superiori si trovino in tempi rapidi valide soluzioni per dare assistenza a tanti singoli e tante famiglie”.

Regione, che è competente in materia, ha messo in campo appositi finanziamenti per l'apertura di ambulatori nei territori disagiati e nelle zone in cui si registrano carenze di medici di medicina generale. La prossima settimana è prevista una Assemblea dei Sindaci dell’Asst Rhodense: Andrea Orlandi porrà la carenza di medici di base al centro dell’attenzione.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 19/04/2024 08:49:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)