Marcia della Pace e della Fraternità Perugia Assisi, 9 ottobre 2016

Il Comune di Rho ha sfilato insieme a 100mila persone.Rho, 10 ottobre 2016L’Amministrazione Comunale di Rho ha partecipato alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi il 9 ottobre 2016. In rappresentanza con la fascia tricolore...
Data:

10 October 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Rho ha sfilato insieme a 100mila persone.

Rho, 10 ottobre 2016

L’Amministrazione Comunale di Rho ha partecipato alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi il 9 ottobre 2016. In rappresentanza con la fascia tricolore è stata presente l'Assessore alle Politiche per l'integrazione, la Pace e la Cooperazione Internazionale, Maria Rita Vergani, che ha sfilato insieme a circa 100mila persone tra cui anche gli studenti di Amatrice. Presente anche il consigliere di Regione Lombardia Carlo Borghetti.

La XXII Marcia della Pace e della Fraternità si pone contro la rassegnazione e l'indifferenza che circondano le tragedie dei nostri giorni: guerre, migrazioni, terrorismo e violenze. Il 9 ottobre migliaia di persone si sono mosse da ogni parte d’Italia per rompere il silenzio e l’inazione che continua a circondare le tragedie dei nostri giorni; per fermare le guerre, le stragi e i violenti; per proteggere chiunque e dovunque contro ogni forma di violenza; per contrastare le idee e le politiche che alimentano le paure e le divisioni; per gettare le basi per una società di pace.

A dimostrazione dell’interesse e della sensibilità verso i temi della pace dei cittadini rhodensi, i posti del viaggio organizzato dal Comune per poter partecipare alla Marcia sono andati subito esauriti.

L'Assessore alle Politiche per l'integrazione, la Pace e la Cooperazione Internazionale, Maria Rita Vergani, aggiunge:

“E’ stato davvero emozionante condividere la Marcia della Pace con altre 100mila persone, tra cui tanti rappresentanti delle istituzioni, ma soprattutto con gli studenti e i giovanissimi provenienti da tutta Italia e dai paesi colpiti dal recente terremoto. E’ stato forte il senso di unità e di condivisione di principi comuni quali la pace, la giustizia e la partecipazione. Tra tante dichiarazioni e affermazioni,  richiamo il messaggio di benedizione ai partecipanti da parte di Papa Francesco "la guerra distrugge sempre, e con essa si perde tutto", perché causa "terribili sofferenze, specialmente ai più deboli.”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)