Riattivata la Citta! Il bilancio di fine mandato

Rho, 12 aprile 2016Con il bilancio di fine mandato l’Amministrazione Comunale presenta ai cittadini di Rho i risultati di cinque anni di governo della Città e la realizzazione degli obiettivi del Programma amministrativo “Riattiva la Città...
Data:

12 April 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 12 aprile 2016

Con il bilancio di fine mandato l’Amministrazione Comunale presenta ai cittadini di Rho i risultati di cinque anni di governo della Città e la realizzazione degli obiettivi del Programma amministrativo “Riattiva la Città!”

L’Amministrazione, per far sì che la rendicontazione sia a disposizione del maggior numero possibile di rhodensi, ha organizzato la comunicazione su più canali:

  • numero dedicato di Rho Città
  • resa di sintesi su una mappa
  • web reporting www.bilanciosocialerho.it
  • comunicazione sui social media
  • incontro pubblico previsto martedì 19 aprile alle ore 21.00 presso il CentRho, piazza San Vittore: dopo la presentazione alla cittadinanza dei 5 anni di governo della Città, il Sindaco e la Giunta Comunale saranno disponibili ad uno scambio di opinioni con i cittadini

Partecipazione - Trasparenza - Condivisione sono le parole chiave che hanno dato vita al mandato elettorale e che ritornano anche nel Bilancio di fine mandato, con una valutazione consapevole per rendere conto delle scelte effettuate, delle attività realizzate, dell’impiego delle risorse e dei risultati ottenuti.

Il rendersi conto ha coinvolto il livello politico e tecnico in un’analisi interna per ricostruire la catena di senso che lega gli impegni assunti agli effetti prodotti e verificare lo stato di attuazione del programma di mandato.

Il rendere conto permette di strutturare una comunicazione alla Città per far conoscere e rendere trasparente, verificabile e comprensibile a tutti, cittadini in primis, il senso e il valore del lavoro svolto. Nella rendicontazione si evidenziano anche le attività realizzate in aggiunta rispetto al programma e si motivano eventuali mancate realizzazioni e/o modifiche delle priorità individuate all’inizio del mandato.

 

Rho è stato il primo Comune in Italia ad utilizzare il webper dare conto dello stato di avanzamento degli impegni elettorali e dell’attività dell’Amministrazione già a metà mandato. Il web reporting aggiornato con quanto realizzato anche negli ultimi due anni è un portale di rendicontazione collegato al sito istituzionale del Comune che rappresenta in modo innovativo, chiaro e interattivo il lavoro svolto in relazione agli obiettivi dichiarati. È uno strumento efficiente dal punto di vista economico e ambientale e consente una lettura multilivello, ovvero permette di avere in poco tempo una vista d’insieme sul lavoro svolto e al contempo di approfondire i temi di maggiore interesse.

 

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, commenta:

Cinque anni sono passati da quando, nel giugno del 2011, ho avuto l’onore di essere eletto Sindaco della Città. Cinque anni di duro lavoro vissuti intensamente e tutti spesi per il bene della nostra Rho. I cittadini possono trovare tutto gli obiettivi raggiunti nel “Bilancio di fine mandato” che abbiamo voluto proporre in un format innovativo e su più canali di comunicazione. Ritengo l’esperienza di Sindaco: “il lavoro più bello del mondo”, Complessivamente, e pur tra mille difficoltà, ho sempre tenuto fede al mio programma amministrativo. Molti obiettivi sono stati raggiunti e tanti altri sono in via di realizzazione, perché l’azione amministrativa non è sempre immediata. Per tradurre un progetto, un sogno, in un’opera concreta, spesso è necessario un tempo superiore a quello di un mandato amministrativo, a maggior ragione quando si ha l’ambizione di cambiare volto alla Città.”

Informazioni
www.comune.rho.mi.it
www.bilanciosocialerho.it

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)