Scuola secondaria di 1° grado Manzoni: distacco dell’intonaco in una classe

 Rho,30 settembre 2016 Di seguito la dichiarazione del Sindaco di Rho, Pietro Romano, sul distacco di un pezzo d’intonaco nella classe 3 A della scuola secondaria di 1° grado Manzoni in via Pomé: “Oggi durante l&rsquo...
Data:

30 September 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

Rho,30 settembre 2016
Di seguito la dichiarazione del Sindaco di Rho, Pietro Romano, sul distacco di un pezzo d’intonaco nella classe 3 A della scuola secondaria di 1° grado Manzoni in via Pomé:

 

“Oggi durante l’orario di lezione  si è verificato il distacco di circa due tre metri quadri di intonaco all’interno di un’aula delle scuole Manzoni di via Pomè. Fortunatamente nessuno dei ragazzi si è ferito gravemente.

Abbiamo sempre dato particolare attenzione al problema della sicurezza delle scuole. Proprio per questo avevamo commissionato, con un finanziamento del MIUR, l’esecuzione di indagini diagnostiche al fine di accertare il rischio del distacco degli intonaci nelle scuole primarie e secondarie. 

L’esito della perizia, consegnataci a luglio, evidenziava situazioni di possibile distacco dell’intonaco “a macchia di leopardo” ed indicava varie tempistiche per gli interventi in base al grado di rischio. 

Ad agosto siamo quindi intervenuti  per eliminare le situazioni che la perizia indicava come ad alto rischio di distacco dell’intonaco. Per le altre, tra le quali quelle oggetto del distacco di oggi, avevamo  già programmato i lavori nel rispetto di quanto indicato e soprattutto reperito le risorse necessarie spostando quelle già destinate ad altre opere che sono così passate in secondo piano. Questo proprio perché gli interventi nelle scuole hanno la priorità soprattutto se si parla di sicurezza.

A tal fine la Giunta, con delibera N. 180 del 20.9.2016, aveva già approvato il progetto tecnico stanziando la somma di € 300.000 proprio per eliminare tutte le situazioni di pericolo, che comunque la perizia indicava come non imminente. I lavori sarebbero partiti nel giro di 15-20 giorni.

Si pensava di intervenire separatamente in ciascuna aula, senza dover così chiudere la scuola, ma, in considerazione dell’evento di oggi e per maggior precauzione,  gli alunni della Manzoni da mercoledì prossimo verranno trasferiti alle Bonecchi in accordo con la dirigenza scolastica. Nel frattempo la scuola Manzoni resterà chiusa.  

Ad oggi abbiamo investito alcuni milioni di euro nelle scuole, sia per la loro sicurezza sia per renderle più funzionali e di certo continueremo a farlo.”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)