CRI e Federfarma Lombardia: per chi non può uscire di casa neanche per andare in farmacia, c’è il numero 02.3883.350

E' attivo CRI Pronto farmaco, nuovo servizio per la consegna dei farmaci a domicilio attivato da Federfarma Lombardia e dal Comitato Regionale Lombardia di Croce Rossa Italiana: i cittadini lombardi over-65, non autosufficienti, sottoposti alla...
Data:

1 April 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' attivo CRI Pronto farmaco, nuovo servizio per la consegna dei farmaci a domicilio attivato da Federfarma Lombardia e dal Comitato Regionale Lombardia di Croce Rossa Italiana: i cittadini lombardi over-65, non autosufficienti, sottoposti alla quarantena o risultati positivi al Covid-19 potranno ricevere a casa i medicinali, senza alcun costo aggiuntivo, semplicemente chiamando il numero 02.3883.350. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00.

Per ricevere i farmaci presso il proprio domicilio, oltre al codice fiscale, è necessaria la prescrizione medica o il codice NRE della ricetta, che in questo periodo di emergenza viene comunicato telefonicamente dal medico di famiglia. Quest’ultima procedura è stata attivata proprio per evitare che i cittadini si rechino negli studi e negli ambulatori, creando assembramenti che sono contrari alle attuali norme di contenimento del contagio da Covid-19.

Usufruire del servizio di consegna è molto semplice: chiamando il numero dedicato, il cittadino sarà messo in contatto, dalla Croce Rossa, con la farmacia più vicina, alla quale potrà richiedere i medicinali di cui ha bisogno. Successivamente un volontario della Croce Rossa si recherà presso il domicilio del richiedente, per ritirare i contanti e consegnargli i farmaci ordinati. I volontari della CRI possono identificare rapidamente la farmacia più vicina grazie al supporto del sito di www.farmacia-aperta.eu adattato gratuitamente dalla software-house PTER per questo utilizzo.

Attachments

Links

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 03/04/2020 17:33:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)