Descrizione
Il Comune di Rho ricorda con affetto e gratitudine Rino Clerici, responsabile delle attività bibliotecarie e biblioteconomiche della nostra Azienda Speciale Consortile CSBNO, da sempre amico delle biblioteche rhodensi.
Storico bibliotecario di Lainate, è stato uno dei fondatori del Sistema Bibliotecario di Rho, poi trasformato in Azienda Speciale. Fa parte di quel pool di bibliotecarie e bibliotecari che hanno creato e fondato le biblioteche comunali dei Comuni del Nord Ovest di Milano e si è sempre distinto per la passione e la competenza che metteva nel suo lavoro.
Nella sua veste di responsabile delle attività bibliotecarie per CSBNO, negli ultimi anni, fino alla pensione, veniva spesso a Rho nelle nostre biblioteche per aiutarci a individuare le strade più innovative per la gestione dei nostri servizi, con l’obiettivo di migliorarli sempre più e di stare al passo con i tempi e con la tecnologia.
E’ difficile riassumere in poche parole tutto il lavoro svolto insieme in più di quaranta anni, sempre con grande professionalità. Ci limiteremo a ricordare solo pochi aspetti tra i più recenti, solo per un problema di tempo e di spazio.
Una delle ultime attività che ha svolto per il Comune di Rho è stata l’inaugurazione e l’avvio della Biblioteca di Lucernate, che ora è diventata un punto di riferimento per il quartiere, e della quale ha contribuito a porre le basi, fornendoci un contributo professionale fondamentale.
Importante è stato anche l’impegno sempre profuso sia per la Biblioteca di Villa Burba che per le biblioteche scolastiche del CSBNO e le altre biblioteche rhodensi.
La sua perdita tragica e improvvisa ci lascia sgomenti e ci stringiamo attorno alla sua famiglia.
Ci piace però ricordarlo per come era: sempre sorridente, positivo, pacato. Il suo humor inglese e le sue freddure sempre acute e intelligenti, erano la principale caratteristica della sua personalità, oltre all’amore per la cultura e per il suo lavoro.
Ciao Rino, ti abbracciamo e vogliamo salutarti con un sorriso: grazie per il tuo lavoro, le tue battute tanto divertenti e per la tua amicizia.
Storico bibliotecario di Lainate, è stato uno dei fondatori del Sistema Bibliotecario di Rho, poi trasformato in Azienda Speciale. Fa parte di quel pool di bibliotecarie e bibliotecari che hanno creato e fondato le biblioteche comunali dei Comuni del Nord Ovest di Milano e si è sempre distinto per la passione e la competenza che metteva nel suo lavoro.
Nella sua veste di responsabile delle attività bibliotecarie per CSBNO, negli ultimi anni, fino alla pensione, veniva spesso a Rho nelle nostre biblioteche per aiutarci a individuare le strade più innovative per la gestione dei nostri servizi, con l’obiettivo di migliorarli sempre più e di stare al passo con i tempi e con la tecnologia.
E’ difficile riassumere in poche parole tutto il lavoro svolto insieme in più di quaranta anni, sempre con grande professionalità. Ci limiteremo a ricordare solo pochi aspetti tra i più recenti, solo per un problema di tempo e di spazio.
Una delle ultime attività che ha svolto per il Comune di Rho è stata l’inaugurazione e l’avvio della Biblioteca di Lucernate, che ora è diventata un punto di riferimento per il quartiere, e della quale ha contribuito a porre le basi, fornendoci un contributo professionale fondamentale.
Importante è stato anche l’impegno sempre profuso sia per la Biblioteca di Villa Burba che per le biblioteche scolastiche del CSBNO e le altre biblioteche rhodensi.
La sua perdita tragica e improvvisa ci lascia sgomenti e ci stringiamo attorno alla sua famiglia.
Ci piace però ricordarlo per come era: sempre sorridente, positivo, pacato. Il suo humor inglese e le sue freddure sempre acute e intelligenti, erano la principale caratteristica della sua personalità, oltre all’amore per la cultura e per il suo lavoro.
Ciao Rino, ti abbracciamo e vogliamo salutarti con un sorriso: grazie per il tuo lavoro, le tue battute tanto divertenti e per la tua amicizia.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 07/04/2020 20:02:07