Descrizione
ReGiS presenta 11 brevi documentari che raccontano il patrimonio della Rete dei Giardini Storici fra arte, memoria e natura.
Il primo documentario, già on line, intitolato “Gli anelli della memoria”, è ambientato nel giardino di Villa Burba e vede la partecipazione del nostro storico locale Piero Airaghi . Il video vuole ricordare che i giardini storici non sono solo patrimonio vegetale e architettonico, ma un prezioso documento fossile in grado di restituire, a chi la vuole leggere, la storia del territorio
Anni fa, passeggiando nel giardino di Villa Burba a Rho, Piero Airaghi si imbatté nel taglio di un vecchio cedro centenario. Si fece donare dai giardinieri una “fetta” di tronco e analizzandolo si accorse che l’albero aveva impresso nella conformazione dei suoi anelli, come in una radiografia, i segni dei cambiamenti ambientali che si erano succeduti nelle diverse epoche storiche, dall’Unità d’Italia fino al momento del suo taglio.
Dal 2020 il Comune di Rho aderisce alla ReGiS, che si occupa di problemi di conservazione, gestione, valorizzazione nonché promozione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico.
Come per il Piano Strategico, l’adesione alla Rete costituisce un elemento di valore del nostro Comune anche nella presentazione dei bandi di finanziamento. Una rete preziosa, che vede la partecipazione del Politecnico, della Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, delle prestigiose scuole di agraria oltre agli altri importanti soci.
Informazioni
http://www.retegiardinistorici.com/
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 30/09/2021 11:11:32