Descrizione
Sabato 10 luglio, ore 21:00, Parco di Villa Burba
Ingresso è libero su prenotazione scrivendo a turismo@comune.rho.mi.it o chiamando il Centrho: 02 9333 2223
Ingresso è libero su prenotazione scrivendo a turismo@comune.rho.mi.it o chiamando il Centrho: 02 9333 2223
Le prenotazioni sono aperte fino a 24 ore prima dello spettacolo. Una volta chiuse le prenotazioni presentarsi direttamente il loco.
In caso di maltempo concerto in Auditorium via Meda
Scarica programma di sala in allegato
Trio ALMus, Mondi Romantici: musiche di Donizetti, Schubert, Schumann e Verdi. Con Martino Tosi, pianoforte; Luisa Bertoli, soprano; Angelo Battaglia, clarinetto
Trio ALMus, Mondi romantici
Il trio ALMus si forma fra le mura dell’Università Cattolica per opera di tre laureati (Luisa Bertoli, Scienze Linguistiche – Angelo Battaglia, Economia – Martino Tosi, Filosofia) che hanno affiancato agli studi accademici quelli conservatoriali (soprano, clarinetto, pianoforte). Questa inconsueta e affascinante formazione presenta un programma che ha il suo fulcro nell’opera di Franz Schubert e Gaetano Donizetti, nati nello stesso anno (1797).
L’ultimo Lied scritto dal primo, “Der Hirrt auf dem Felsen”, che coniuga lo stile pastorale dello yodel alpino con la grande tradizione viennese, si contrappone alla Canzonetta “Or che la notte invita” del secondo, dal gusto decisamente più operistico. Il Lied è affiancato da un’incantevole Romanza con clarinetto obbligato e dai celebri “Gretchen am Spinnrade” e “Ständchen”; la Canzonetta da un’aria da camera e da un concertino per lo strumento a fiato.
Il programma è arricchito da un doveroso omaggio a Verdi che rilegge, in italiano, lo stesso passo dal Faust goethiano musicato dal genio viennese e dai “Drei fantasiestücke” per pianoforte e clarinetto di Schumann, un momento di puro incanto che non necessita della parola.
PROGRAMMA
G. Donizetti (1797-1848), Or che la notte invita, ln. 529
G. Donizetti, Il mio ben m’abbandonò, ln. 355
G. Donizetti, Concertino per Clarinetto e Orchestra
F. Schubert (1797-1828), Gretchen am Spinnrade, op. 2, D. 118
G. Verdi (1813 – 1901), Perduta ho la pace
_________
R. Schumann (1810-1856) - Fantasiestücke op. 73
F. Schubert – Ständchen D. 889
F. Schubert – Romanze da Die Verschworenen D. 787
F. Schubert - Der Hirrt auf dem Felsen D. 965
modificaeliminainvia push
13/19 LUGLIO 2021
Trio ALMus, Mondi Romantici: musiche di Donizetti, Schubert, Schumann e Verdi. Con Martino Tosi, pianoforte; Luisa Bertoli, soprano; Angelo Battaglia, clarinetto
Trio ALMus, Mondi romantici
Il trio ALMus si forma fra le mura dell’Università Cattolica per opera di tre laureati (Luisa Bertoli, Scienze Linguistiche – Angelo Battaglia, Economia – Martino Tosi, Filosofia) che hanno affiancato agli studi accademici quelli conservatoriali (soprano, clarinetto, pianoforte). Questa inconsueta e affascinante formazione presenta un programma che ha il suo fulcro nell’opera di Franz Schubert e Gaetano Donizetti, nati nello stesso anno (1797).
L’ultimo Lied scritto dal primo, “Der Hirrt auf dem Felsen”, che coniuga lo stile pastorale dello yodel alpino con la grande tradizione viennese, si contrappone alla Canzonetta “Or che la notte invita” del secondo, dal gusto decisamente più operistico. Il Lied è affiancato da un’incantevole Romanza con clarinetto obbligato e dai celebri “Gretchen am Spinnrade” e “Ständchen”; la Canzonetta da un’aria da camera e da un concertino per lo strumento a fiato.
Il programma è arricchito da un doveroso omaggio a Verdi che rilegge, in italiano, lo stesso passo dal Faust goethiano musicato dal genio viennese e dai “Drei fantasiestücke” per pianoforte e clarinetto di Schumann, un momento di puro incanto che non necessita della parola.
PROGRAMMA
G. Donizetti (1797-1848), Or che la notte invita, ln. 529
G. Donizetti, Il mio ben m’abbandonò, ln. 355
G. Donizetti, Concertino per Clarinetto e Orchestra
F. Schubert (1797-1828), Gretchen am Spinnrade, op. 2, D. 118
G. Verdi (1813 – 1901), Perduta ho la pace
_________
R. Schumann (1810-1856) - Fantasiestücke op. 73
F. Schubert – Ständchen D. 889
F. Schubert – Romanze da Die Verschworenen D. 787
F. Schubert - Der Hirrt auf dem Felsen D. 965
modificaeliminainvia push
13/19 LUGLIO 2021
Attachments
Documents
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 08/07/2021 13:33:14