Nasce la biblioteca dei semi

Semi in prestito, come i libri, per restituirne di nuovi: prodotti dalla pianta che sarà nata dalla cura dei primi.   Sabato 17 settembre, all’avvio di "Luci nel bosco - Associazioni in festa a Lucernate" (promossa da Teatro dell'Armadillo...
Data:

14 September 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Semi in prestito, come i libri, per restituirne di nuovi: prodotti dalla pianta che sarà nata dalla cura dei primi.
 
Sabato 17 settembre
, all’avvio di "Luci nel bosco - Associazioni in festa a Lucernate" (promossa da Teatro dell'Armadillo e Biblioteca Popolare per il Progetto Central Parks) verrà inaugurata la Biblioteca dei semi, un progetto pilota nella nostra zona (a oggi sono solo sei in tutta Italia), realizzato con l’associazione Prendiamoci Cura e le realtà ambientaliste del territorio e con il sostegno del Rotary Club Rho. Una iniziativa che coinvolge cultura, ambiente, pace, scuole.

“Nata dall'esperienza #Seminsieme, lo scambio di semi durante i mercati contadini di Prendiamoci Cura
– spiegano i promotori - la Biblioteca dei semi risponde all'esigenza di offrire un luogo della comunità in cui custodire i semi e in cui generare conoscenza e consapevolezza. I semi potranno essere presi in prestito al pari dei libri e restituiti quando, secondo i tempi di maturazione, la pianta generata dal seme, ne genererà di nuovi a sua volta. Durante l'anno verranno proposti incontri, laboratori, degustazioni, gite, per costruire insieme una cultura ecologica profonda e del profondo, dell'individuo e della comunità in relazione alla terra e alla natura”.
La Biblioteca di Lucernate si consolida così come Biblioteca di Comunità e "biblioteca delle cose", intesa come attivazione di una comunità che prevede lo scambio di libri, semi, oggetti, tempo, competenze ma soprattutto valore.
 
Sabato 17 a partire dalle 10 sono previsti la presentazione del progetto, la lettura di brani suggestivi, il saluto di rappresentanti di Comune e Csbno, il laboratorio di un produttore, attività per bambini, un laboratorio creativo e artistico di art journal dimostrativo del corso che partirà a ottobre. L'evento si concluderà con un rinfresco. La cittadinanza è invitata a partecipare.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 15/09/2022 17:31:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)