Descrizione
“Oggi ricordiamo l’attentato esplosivo che uccise il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta. I nostri pensieri vanno anche al magistrato Giovanni Falcone e alla strage di Capaci. Come abbiamo fatto il 21 marzo 2022, Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sono stati dedicati ai giudici Falcone e Borsellino una piastra e l’ulivo nel Parco della Legalità – affermano il Sindaco Andrea Orlandi e l’assessore Trasparenza e legalità Nicola Violante -. Il nostro impegno insieme alla Commissione consiliare temporanea Antimafia e Legalità è di coinvolgere le ragazze e i ragazzi in progetti che promuovano la legalità e la giustizia”.
Il 23 maggio 1992 il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani morirono a causa di una terrificante esplosione sull’autostrada che porta a Palermo, all’altezza dello svincolo di Capaci.
Il 19 luglio 1992, cinquantasette giorni dopo l’attentato a Giovanni Falcone, la mafia tornò a colpire uccidendo il magistrato Paolo Borsellino in un attentato esplosivo in via mariano D’Amelio. Quel giorno persero la vita anche i cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo, che stava parcheggiando una delle auto al momento dell’esplosione.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 19/07/2022 15:17:23