Open day sabato 10 e domenica 11 giugno per rilasciare carte di identità elettroniche. Prenotazioni on line

Nei primi mesi del 2023 il Quic - Sportello del Cittadino ha rilevato un incremento di richieste di rilascio di carte di identità elettroniche, in linea con un trend andato in crescendo negli ultimi anni. Inoltre, in prossimità delle vacanze...
Data:

5 May 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nei primi mesi del 2023 il Quic - Sportello del Cittadino ha rilevato un incremento di richieste di rilascio di carte di identità elettroniche, in linea con un trend andato in crescendo negli ultimi anni. Inoltre, in prossimità delle vacanze estive si registra storicamente un incremento di domande, dunque si è pensato a una iniziativa che aumentasse le disponibilità di appuntamenti, per ridurre i tempi di attesa.
E’ stato definito un open day straordinario sabato 10 e domenica 11 giugno per consentire ai rhodensi di prendere appuntamento e anticipare la richiesta del documento. Le prenotazioni saranno possibili online a partire da martedì 9 maggio alle ore 9.00 attraverso la piattaforma Prenotami Cloud, sul sito www.comune.rho.mi.it.
Nel 2020 sono state emesse 4.124 carte di identità elettroniche; nel 2021 altre 7.163; nel 2022 altre 6.895. In questo 2023, alla data del 24 aprile ne sono state emesse già 2.742 con una proiezione sull’intero anno di 8.226 documenti. 
Per prenotare, accedere a https://webapp.prenotami.cloud e scegliere Comune di Rho. Cliccare sulla freccia laterale per proseguire. Selezionare poi QUIC e quindi il servizio OPEN DAY CIE SOLO RESIDENTI RHO. Cliccare poi sul calendario per selezionare la data (aspettare qualche secondo che si apre). Dopo aver selezionato la data, scegliere la fascia oraria.
 
Gli anni 2020 e 2021 – spiega la dirigente dell’area Affari generali, Emanuela Marcoccia - sono stati condizionati dalla pandemia da Covid 19 in relazione alla quale era derivata la disposizione governativa di proroga della validità dei documenti. L’incremento del numero di utenti che richiedono il documento di identità non è legato soltanto alla sua scadenza naturale (determinata in 10 anni dal rilascio) ma anche a richieste di sostituzione del documento cartaceo ancora in corso di validità. Infatti, la Carta di identità elettronica (CIE) ha funzioni specifiche che permettono l’accesso a numerosi servizi digitali rendendo migliore, nonché più semplice, il rapporto tra utenti e Pubblica Amministrazione”.
Per il rilascio della carta di identità elettronica vengono utilizzate obbligatoriamente 4 postazioni informatiche certificate dal Ministero degli interni e assegnate al Comune di Rho in relazione al numero degli abitanti, questo condiziona il numero di appuntamenti disponibili. Si consiglia in generale di controllare la data di scadenza del proprio documento in modo da poter prenotare per tempo il proprio appuntamento ai fini del rinnovo. Le urgenze vengono comunque sempre garantite.
Ci si potrà prenotare per sabato 10 giugno e domenica 11 giugno utilizzando la piattaforma Prenotami Cloud (https://webapp.prenotami.cloud), sulla quale saranno diversi slot al mattino e al pomeriggio. La mattina di sabato 10 giugno, lo Sportello rimarrà aperto anche per gli altri servizi erogati in via ordinaria.

Venire incontro a quanti hanno bisogno di essere in regola con il documento di identità che magari scade in estate ci è sembrato importante – spiega l’assessore ai Servizi Demografici Alessandra Borghetti Offrire due giornate in più per il rilascio della carta di identità elettronica consente di ridurre le attese e favorisce quanti durante i giorni feriali faticano a ricavare tempo a causa degli impegni di lavoro. Ringrazio il settore Affari generali e il personale del Quic, che si è reso disponibile al servizio dei cittadini anche in giornate in genere dedicate al riposo”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 09/05/2023 16:06:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)