Descrizione
Rho, 16 settembre 2025
Sabato 20 settembre sarà un pomeriggio all’insegna dell’animazione nelle vie del centro con la Buona Notte Bianca dei Bambini a tema Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Rho e l’associazione Accaduerho, il centro di Rho si trasformerà in una città magica dedicata ai più piccoli, con tante attrazioni.
In piazza San Vittore un piccolo villaggio medievale accoglierà i più piccoli e sarà il punto di ritrovo per le animazioni in costume: bambini e genitori potranno travestirsi e vivere una magica avventura insieme, mentre un drago itinerante si muoverà per le vie del centro insieme a musici medievali.
Non mancherà il trenino che percorrerà più volte il cuore della città, oltre a laboratori, giostre, ludoteca itinerante, il teatro dei burattini, giochi in legno di una volta, il battesimo della sella (che si sposta nell’area del Parco Pomé). Sarà coinvolta anche piazza Jannacci, con spettacoli nel Teatro Civico e all’aperto.
Al mattino, dalle 10.00, si terrà anche il tradizionale Mercatino degli Hobbisti e non mancherà l'attenzione alla solidarietà con la lasagna solidale di Caritas.
“La Buona Notte Bianca è un appuntamento ormai molto atteso dalle famiglie, che sanno di trovare tantissime proposte per un pomeriggio speciale. Le animazioni in costume coinvolgono genitori e figli per divertirsi insieme – commenta l’Assessora alla Cultura Valentina Giro – Ringrazio Accaduerho per le proposte e tutte le realtà e associazioni che collaboreranno alla buona riuscita dell’evento. Quest’anno avremo anche un musical in teatro e animazioni in piazza Jannacci a completare il quadro. Vedere il centro pieno di bambini è una gioia per tutti e restituisce una bella immagine della vitalità della nostra comunità”.
Ecco il programma completo relativo ai diversi punti coinvolti:
LARGO MAZZINI
Alle 15.30 - 16.30 - 17.30 con LIBRERIA UBIK e ASSOCIAZIONE FARE DIVERSAMENTE lettura “Cosa serve per diventare Re? La vera storia della spada nella roccia”
VIA MATTEOTTI
Alle 17.00 – 18.00 – 19.00 con TEATRO DELL’ARMADILLO “Cavalli, castelli e cavalieri”
Letture animate interattive per bambini da 4 a 10 anni e le loro famiglie
Dalle 15.30 TRUCCABIMBI
Dalle 16.00 BEERHO punto ristoro
Dalle 16.00 a ERIFORIO GIOIELLI Laboratorio Creativo
PIAZZA SAN VITTORE
Alle 15.00 “Nel mondo di Re Artù: giochi e sorprese...” a cura della Biblioteca dei Ragazzi di Villa Burba
Alle 16.00 e alle 18.00 SAN GIORGIO E IL DRAGO animazione in costume per tutti i bambini e giochi sul tema Re Artù e i Cavalieri della tavola rotonda
Dalle 15.30 ACCADUERHO INFOPOINT: l’associazione fa da punto di riferimento per ogni informazione
Dalle 15.30 RADIO BUONA NOTTE BIANCA con Radio Zanni
Dalle 15.30 LENTINI street food
Alle 17.15 grazie alla collaborazione della GUARDIA DI FINANZA si terrà una esibizione cinofila
Dalle 16.00 il COMANDO DEI CARABINIERI esporrà alcuni automezzi storici dell’Arma
Dalle 15.30 LUDOTECA IN LEGNO TATA’: i giochi di una volta in legno
Dalle 15.30 AVIS Laboratori creativi
LARGO DON RUSCONI
Dalle 15.30 saranno attive le GIOSTRE
Dalle 18.00 CARITAS anima un punto ristoro con la LASAGNA SOLIDALE
LARGO AGOSTINO CASATI
Dalle 15.30 saranno presenti i FALCONIERI con il battesimo del guanto e vari spettacoli
LARGO KENNEDY
Dalle 15.30 alle 17.30 TEATRO DEI BURATTINI DEGAL con diversi spettacoli: Gianduja e Testafina la strega cipollina
Dalle 15.30 ASS. INLINE 360 proporrà una prova di pattinaggio
VIA GARIBALDI
Dalle 10.00 MERCATO DEGLI HOBBISTI
VIA MADONNA
Dalle 15.30 ASSOCIAZIONE ABIO propone un suo laboratorio
Dalle 15.30 PANDORA offre truccabimbi e workshop creativo “King Arthur and His Knights of the Round Table”
Dalle 15.30 STRIPES laboratorio
Dalle 15.30 GIOCO DEGLI SCACCHI a cura di Massimiliano Guidi
Dalle 16.00 CAMINANTE propone una favola interattiva dal titolo “La Nostra avventura a Camelot”
Dalle 15.30 MERCATINO DEI BAMBINI
Dalle 15.30 YOGA con Monica Pravettoni
Dalle 15.30 MERCATINO HOBBISTA Cereda
Dalle 15.30 MERCATINO HOBBISTA Carrozza
PARCO POME’
Dalle 15.30 RICORDI MUSIC SCHOOL laboratorio musicale
Dalle 15.30 SCUDERIA ESPOSITO battesimo della sella negli spazi verdi
TEATRO DE SILVA
Alle 15.30 – 20.00 DANZA STUDIO PRO spettacolo “Hold your dream”
PIAZZA JANNACCI
Dalle 14.30 DYNAMO CAMP e REMAX stand e banco crepes
Dalle 15.30 FUORI NEL MONDO laboratorio creativo WWF “La mia bacchetta magica”
Dalle 15.30 ISOLA DELLA BONTA’ food&beverage
Alle 18.00 DANZA STUDIO PRO spettacolo country
A partire dalle 15.30 il trenino percorrerà più e più volte le strade del centro.
Per consentire il ricco programma sono necessarie modifiche alla viabilità che coinvolgono anche i residenti che abitano nella ZTL. Eccole nel dettaglio:
Dalle 15.00 alle 22.00 divieto di transito, anche per i residenti, in:
o Via Matteotti,
o Piazza San Vittore,
o Via Madonna (fino all’intersezione con C.so Europa),
o Via Garibaldi (tratto compreso tra Piazza San Vittore e Via Dante),
o L.go Mazzini,
o Via Castelli Fiorenza (tratto L.go Mazzini-Via Dante)
o L.go Kennedy,
o L.go Don Rusconi,
o Via Pomè (tratto Corso Europa-Via Martiri di Belfiore),
o Via Livello
o Via Tibaldi
Dalle 15.00 alle 22.00 diventano strade a fondo cieco con accesso consentito, in entrata ed uscita, ai veicoli dei residenti ed eventuali autorizzati:
o Via Bugatti,
o Via Pomè (da Via Martiri di Belfiore a L.go Kennedy),
o Via Machiavelli,
o Via Serra (fino a Via Madonna),
o Via Meda (tratto Parcheggio-passo carraio civico n°11)
dalle 15:00 alle 22:00 divieto di sosta, anche per i residenti, in:
o Via Machiavelli sul lato del parcheggio lineare (civici pari) da Via Goglio al carraio insistente sulla via,
o in L.go Kennedy;
o Via Castelli Fiorenza dal civico 17 alla intersezione con Via Dante
Dalle 12.00 alle 24.00 divieto di sosta, eccetto autorizzati nel:
o Parcheggio del Cortile del Palazzo Comunale
o L.go Don Rusconi
Dalle 8.30 alle 15.00 in occasione del mercatino degli hobbisti divieto di sosta e transito in Via Garibaldi (tratto Pza San Vittore e civico 23 di Via Garibaldi) con conseguente:
obbligo di svolta destra per i veicoli provenienti da Via Matteotti con direzione P.za San Vittore e l’obbligo di proseguire diritto in Via Madonna direzione Corso Europa.
diventa strada a fondo cieco Via Garibaldi (tratto Pza San Vittore-civico 23) con accesso consentito, in entrata e uscita, ai veicoli da Via Dante.
Sabato 20 settembre sarà un pomeriggio all’insegna dell’animazione nelle vie del centro con la Buona Notte Bianca dei Bambini a tema Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Rho e l’associazione Accaduerho, il centro di Rho si trasformerà in una città magica dedicata ai più piccoli, con tante attrazioni.
In piazza San Vittore un piccolo villaggio medievale accoglierà i più piccoli e sarà il punto di ritrovo per le animazioni in costume: bambini e genitori potranno travestirsi e vivere una magica avventura insieme, mentre un drago itinerante si muoverà per le vie del centro insieme a musici medievali.
Non mancherà il trenino che percorrerà più volte il cuore della città, oltre a laboratori, giostre, ludoteca itinerante, il teatro dei burattini, giochi in legno di una volta, il battesimo della sella (che si sposta nell’area del Parco Pomé). Sarà coinvolta anche piazza Jannacci, con spettacoli nel Teatro Civico e all’aperto.
Al mattino, dalle 10.00, si terrà anche il tradizionale Mercatino degli Hobbisti e non mancherà l'attenzione alla solidarietà con la lasagna solidale di Caritas.
“La Buona Notte Bianca è un appuntamento ormai molto atteso dalle famiglie, che sanno di trovare tantissime proposte per un pomeriggio speciale. Le animazioni in costume coinvolgono genitori e figli per divertirsi insieme – commenta l’Assessora alla Cultura Valentina Giro – Ringrazio Accaduerho per le proposte e tutte le realtà e associazioni che collaboreranno alla buona riuscita dell’evento. Quest’anno avremo anche un musical in teatro e animazioni in piazza Jannacci a completare il quadro. Vedere il centro pieno di bambini è una gioia per tutti e restituisce una bella immagine della vitalità della nostra comunità”.
Ecco il programma completo relativo ai diversi punti coinvolti:
LARGO MAZZINI
Alle 15.30 - 16.30 - 17.30 con LIBRERIA UBIK e ASSOCIAZIONE FARE DIVERSAMENTE lettura “Cosa serve per diventare Re? La vera storia della spada nella roccia”
VIA MATTEOTTI
Alle 17.00 – 18.00 – 19.00 con TEATRO DELL’ARMADILLO “Cavalli, castelli e cavalieri”
Letture animate interattive per bambini da 4 a 10 anni e le loro famiglie
Dalle 15.30 TRUCCABIMBI
Dalle 16.00 BEERHO punto ristoro
Dalle 16.00 a ERIFORIO GIOIELLI Laboratorio Creativo
PIAZZA SAN VITTORE
Alle 15.00 “Nel mondo di Re Artù: giochi e sorprese...” a cura della Biblioteca dei Ragazzi di Villa Burba
Alle 16.00 e alle 18.00 SAN GIORGIO E IL DRAGO animazione in costume per tutti i bambini e giochi sul tema Re Artù e i Cavalieri della tavola rotonda
Dalle 15.30 ACCADUERHO INFOPOINT: l’associazione fa da punto di riferimento per ogni informazione
Dalle 15.30 RADIO BUONA NOTTE BIANCA con Radio Zanni
Dalle 15.30 LENTINI street food
Alle 17.15 grazie alla collaborazione della GUARDIA DI FINANZA si terrà una esibizione cinofila
Dalle 16.00 il COMANDO DEI CARABINIERI esporrà alcuni automezzi storici dell’Arma
Dalle 15.30 LUDOTECA IN LEGNO TATA’: i giochi di una volta in legno
Dalle 15.30 AVIS Laboratori creativi
LARGO DON RUSCONI
Dalle 15.30 saranno attive le GIOSTRE
Dalle 18.00 CARITAS anima un punto ristoro con la LASAGNA SOLIDALE
LARGO AGOSTINO CASATI
Dalle 15.30 saranno presenti i FALCONIERI con il battesimo del guanto e vari spettacoli
LARGO KENNEDY
Dalle 15.30 alle 17.30 TEATRO DEI BURATTINI DEGAL con diversi spettacoli: Gianduja e Testafina la strega cipollina
Dalle 15.30 ASS. INLINE 360 proporrà una prova di pattinaggio
VIA GARIBALDI
Dalle 10.00 MERCATO DEGLI HOBBISTI
VIA MADONNA
Dalle 15.30 ASSOCIAZIONE ABIO propone un suo laboratorio
Dalle 15.30 PANDORA offre truccabimbi e workshop creativo “King Arthur and His Knights of the Round Table”
Dalle 15.30 STRIPES laboratorio
Dalle 15.30 GIOCO DEGLI SCACCHI a cura di Massimiliano Guidi
Dalle 16.00 CAMINANTE propone una favola interattiva dal titolo “La Nostra avventura a Camelot”
Dalle 15.30 MERCATINO DEI BAMBINI
Dalle 15.30 YOGA con Monica Pravettoni
Dalle 15.30 MERCATINO HOBBISTA Cereda
Dalle 15.30 MERCATINO HOBBISTA Carrozza
PARCO POME’
Dalle 15.30 RICORDI MUSIC SCHOOL laboratorio musicale
Dalle 15.30 SCUDERIA ESPOSITO battesimo della sella negli spazi verdi
TEATRO DE SILVA
Alle 15.30 – 20.00 DANZA STUDIO PRO spettacolo “Hold your dream”
PIAZZA JANNACCI
Dalle 14.30 DYNAMO CAMP e REMAX stand e banco crepes
Dalle 15.30 FUORI NEL MONDO laboratorio creativo WWF “La mia bacchetta magica”
Dalle 15.30 ISOLA DELLA BONTA’ food&beverage
Alle 18.00 DANZA STUDIO PRO spettacolo country
A partire dalle 15.30 il trenino percorrerà più e più volte le strade del centro.
Per consentire il ricco programma sono necessarie modifiche alla viabilità che coinvolgono anche i residenti che abitano nella ZTL. Eccole nel dettaglio:
Dalle 15.00 alle 22.00 divieto di transito, anche per i residenti, in:
o Via Matteotti,
o Piazza San Vittore,
o Via Madonna (fino all’intersezione con C.so Europa),
o Via Garibaldi (tratto compreso tra Piazza San Vittore e Via Dante),
o L.go Mazzini,
o Via Castelli Fiorenza (tratto L.go Mazzini-Via Dante)
o L.go Kennedy,
o L.go Don Rusconi,
o Via Pomè (tratto Corso Europa-Via Martiri di Belfiore),
o Via Livello
o Via Tibaldi
Dalle 15.00 alle 22.00 diventano strade a fondo cieco con accesso consentito, in entrata ed uscita, ai veicoli dei residenti ed eventuali autorizzati:
o Via Bugatti,
o Via Pomè (da Via Martiri di Belfiore a L.go Kennedy),
o Via Machiavelli,
o Via Serra (fino a Via Madonna),
o Via Meda (tratto Parcheggio-passo carraio civico n°11)
dalle 15:00 alle 22:00 divieto di sosta, anche per i residenti, in:
o Via Machiavelli sul lato del parcheggio lineare (civici pari) da Via Goglio al carraio insistente sulla via,
o in L.go Kennedy;
o Via Castelli Fiorenza dal civico 17 alla intersezione con Via Dante
Dalle 12.00 alle 24.00 divieto di sosta, eccetto autorizzati nel:
o Parcheggio del Cortile del Palazzo Comunale
o L.go Don Rusconi
Dalle 8.30 alle 15.00 in occasione del mercatino degli hobbisti divieto di sosta e transito in Via Garibaldi (tratto Pza San Vittore e civico 23 di Via Garibaldi) con conseguente:
obbligo di svolta destra per i veicoli provenienti da Via Matteotti con direzione P.za San Vittore e l’obbligo di proseguire diritto in Via Madonna direzione Corso Europa.
diventa strada a fondo cieco Via Garibaldi (tratto Pza San Vittore-civico 23) con accesso consentito, in entrata e uscita, ai veicoli da Via Dante.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 16/09/2025 10:45:05