Descrizione
Rho, 10 settembre 2025
Dai prossimi giorni saranno diffusi nelle sedi comunali e nelle scuole cittadine dei pieghevoli che riassumono le regole della campagna Rho Si-Cura, affidate anche a nuovi manifesti che verranno affissi sul territorio dal 23 settembre 2025.
Al centro dell’attenzione maleducazione e degrado, che purtroppo si riscontrano sul territorio. Con un pizzico di buon senso e buona educazione si potrebbero evitare situazioni spiacevoli, purtroppo si assiste di continuo a comportamenti che non denotano rispetto del bene comune. Questo ha spinto il vicesindaco Maria Rita Vergani, assessore alle Piccole Cose, a rilanciare e potenziare la campagna “Rho SiCura”, cui il Sindaco Andrea Orlandi fa riferimento nel suo editoriale sul periodico “Rho Città” distribuito nelle case dei rhodensi in questi giorni.
Ai richiami già noti, da “Non fare il gioco sporco” per chi abbandona rifiuti a “Raccogli, non seminare” per chi non raccoglie le deiezioni canine, se ne aggiungono due: “Non gettate mozziconi a terra”, visto che quel che avanza delle sigarette spesso non finisce nei cestini, e “Usa le strisce pedonali” perché ogni utente della strada ha i propri spazi.
I dieci richiami sono ora raccolti in un unico volantino che vuole essere un vademecum portatile delle buone prassi da mantenere, di facile diffusione e di facile comprensione. Seguire questi piccoli consigli richiede buona volontà nei gesti quotidiani e rispetto per la città in cui viviamo e i suoi abitanti.
“Sono le regole che vogliamo ricordare con più forza perché ci sta a cuore il decoro della città: se ciascuno le rispettasse, e le facesse rispettare divulgandole, la città sarebbe indubbiamente più bella per tutti – dichiara il Vicesindaco Maria Rita Vergani - Il richiamo a un comportamento civile e rispettoso non esclude, comunque, il presidio del territorio e il richiamo al rispetto delle regole con l’applicazione delle sanzioni previste, a fronte di comportamenti in violazione delle norme vigenti. Siamo certi che, con l’aiuto e tanta buona volontà da parte di tutti, insieme potremmo raggiungere buoni risultati”.
Dai prossimi giorni saranno diffusi nelle sedi comunali e nelle scuole cittadine dei pieghevoli che riassumono le regole della campagna Rho Si-Cura, affidate anche a nuovi manifesti che verranno affissi sul territorio dal 23 settembre 2025.
Al centro dell’attenzione maleducazione e degrado, che purtroppo si riscontrano sul territorio. Con un pizzico di buon senso e buona educazione si potrebbero evitare situazioni spiacevoli, purtroppo si assiste di continuo a comportamenti che non denotano rispetto del bene comune. Questo ha spinto il vicesindaco Maria Rita Vergani, assessore alle Piccole Cose, a rilanciare e potenziare la campagna “Rho SiCura”, cui il Sindaco Andrea Orlandi fa riferimento nel suo editoriale sul periodico “Rho Città” distribuito nelle case dei rhodensi in questi giorni.
Ai richiami già noti, da “Non fare il gioco sporco” per chi abbandona rifiuti a “Raccogli, non seminare” per chi non raccoglie le deiezioni canine, se ne aggiungono due: “Non gettate mozziconi a terra”, visto che quel che avanza delle sigarette spesso non finisce nei cestini, e “Usa le strisce pedonali” perché ogni utente della strada ha i propri spazi.
I dieci richiami sono ora raccolti in un unico volantino che vuole essere un vademecum portatile delle buone prassi da mantenere, di facile diffusione e di facile comprensione. Seguire questi piccoli consigli richiede buona volontà nei gesti quotidiani e rispetto per la città in cui viviamo e i suoi abitanti.
“Sono le regole che vogliamo ricordare con più forza perché ci sta a cuore il decoro della città: se ciascuno le rispettasse, e le facesse rispettare divulgandole, la città sarebbe indubbiamente più bella per tutti – dichiara il Vicesindaco Maria Rita Vergani - Il richiamo a un comportamento civile e rispettoso non esclude, comunque, il presidio del territorio e il richiamo al rispetto delle regole con l’applicazione delle sanzioni previste, a fronte di comportamenti in violazione delle norme vigenti. Siamo certi che, con l’aiuto e tanta buona volontà da parte di tutti, insieme potremmo raggiungere buoni risultati”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 10/09/2025 12:22:00